Itinerari
Nel ventre di Gerusalemme, la grotta di Sedecia
Eccoci in un'ampia cava di calcare, materiale ideale per la costruzione di edifici nobiliari, situata a circa 100 metri dalla Porta di Damasco – a Gerusalemme – e conosciuta come la Grotta del re Sedecia.
Si può nuovamente varcare la porta romana di Aelia Capitolina
Dopo tre anni di lavori a cura della Società per lo sviluppo di Gerusalemme Est, è stato aperto al pubblico un sito turistico situato sotto la Porta di Damasco, a Gerusalemme.
Le ceramiche armene per le vie di Gerusalemme vecchia
Come mai i nomi delle vie del centro storico di Gerusalemme sono riprodotti su placche di ceramica di fattura armena? A quando risale questa consuetudine? Ce lo racconta il ceramista Hagop Karakashian.
Antichi centri cristiani: Emmaus-Nicopolis
Tra le vestigia di antichi villaggi cristiani ecco Emmaus-Nicopolis, posto una trentina di chilometri a nord-est di Gerusalemme. È uno dei luoghi in cui si ambienta l'episodio evangelico dell'apparizione di Gesù risorto a due discepoli in cammino.
Con il georadar alla ricerca dell’arca di Noè
Un gruppo di ricercatori statunitensi sta ispezionando con il georadar il sottosuolo del suggestivo sito di Durupınar, non lontano dal massiccio del monte Ararat, in Anatolia orientale (Turchia). Alcuni elementi richiamano alla mente la struttura di una grande imbarcazione.
La Via dell’Apostolo da Gerusalemme a Cesarea Marittima
Sta nascendo un nuovo cammino di 175 chilometri, ispirato agli Atti degli Apostoli, ma ricco di occasioni di riflessione che spaziano dall’Antico Testamento alla contemporaneità. Per essere pellegrini sulle strade della Terra Santa e aprirsi al mondo. Ne parliamo con il curatore, Silvano Mezzenzana
Dalle vestigia di un monastero bizantino un’antica benedizione
Nei pressi della città di Kiryat Gat, l'Autorità israeliana per le antichità ha riportato alla luce le vestigia di un monastero bizantino di 1.500 anni fa. Si tratta del più grande monastero cristiano mai scoperto in quell'area.
La prigione di san Paolo a Cesarea Marittima
Le telecamere del Christian Media Center nella cisterna che fu usata come carcere a Cesarea Marittima, città fatta costruire da re Erode e poi divenuta sede del governatore romano. Qui fu rinchiuso per qualche tempo anche l'apostolo Paolo.
Benedetti i nuovi mosaici nel santuario del Monte Nebo
Il custode di Terra Santa, padre Francesco Patton, ha benedetto il 9 novembre scorso i nuovi mosaici, dedicati al profeta Elia, in una delle cappelle secondarie nel santuario retto dai francescani sul Monte Nebo, in Giordania.
Il Campo dei pastori, una risorsa preziosa per il turismo in Palestina
Lo scorso 17 ottobre a Beit Sahour, alle porte di Betlemme, sopralluogo del ministro palestinese del Turismo e delle Antichità e del rappresentante dell'Unione europea in Cisgiordania e a Gaza, accompagnati da fra Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa.