Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Itinerari


Sefforis, una storia millenaria
Christian Media Center

Sefforis, una storia millenaria

Storia, antichità e splendidi mosaici nelle vestigia di una città unica: Sefforis. Capoluogo della Galilea ai tempi di Gesù, una volta all’anno si riempie di cristiani perché questa, secondo una tradizione apocrifa, è la città dei santi Gioacchino e Anna, i nonni materni del Maestro.

Sperimentando la Terra Santa
Christian Media Center

Sperimentando la Terra Santa

Da tempo il pellegrinaggio in Terra Santa non è più un'esperienza dal retrogusto un po' stantio. Sono sempre più numerosi i gruppi di giovani, anche italiani, che si fanno pellegrini nei luoghi della Bibbia, per riscoprire la fede.

Nuovi lavori archeologici al Campo dei pastori
Christian Media Center

Nuovi lavori archeologici al Campo dei pastori

A Betlemme gli archeologi del Pontificio istituto di archeologia cristiana (Piac) hanno iniziato, a metà marzo, una missione pluriennale di riabilitazione e indagine nell’area archeologica del Campo dei pastori, nella zona di Beit Sahour.

Il culto mariano e le vestigia del Kathisma
Christian Media Center

Il culto mariano e le vestigia del Kathisma

A metà strada tra Gerusalemme e Betlemme si trovano le tracce di una chiesa bizantina del V secolo. La sua esistenza rimase dimenticata per molte generazioni, finché l'allagramento dell'asse viario, nel 1992, la riportò alla luce.

San Gerasimo e il leone
Christian Media Center

San Gerasimo e il leone

Una visita virtuale a un luogo tra i meno conosciuti della Terra Santa: il monastero greco-ortodosso di San Gerasimo, un eremita vissuto nel Quinto secolo proprio in quest'oasi, poco a nord del Mar Morto, nei pressi di Gerico.

Ad Arsuz, in Turchia, riaffiora un mosaico votivo
Aristide Malnati e Virginia Reniero

Ad Arsuz, in Turchia, riaffiora un mosaico votivo

Dagli scavi nel complesso di un'antica chiesa bizantina non lontana dall'antica Antiochia, riemerge un variopinto mosaico musivo voluto da uno schiavo cristiano tornato libero. Una sorta di ex voto per grazia ricevuta.

I ricordini dei primi pellegrini cristiani in Terra Santa
Christian Media Center

I ricordini dei primi pellegrini cristiani in Terra Santa

Nelle teche di due musei di Gerusalemme gli oggetti e i ricordini che i pellegrini cristiani dei primi secoli acquistavano in Terra Santa come testimonianza e ricordo del loro passaggio nei luoghi della vita terrena di Gesù.

Larsa, paradiso degli archeologi
Giulio Carulli

Larsa, paradiso degli archeologi

Per gli studiosi dell’antica Mesopotamia non c'è forse posto migliore al mondo ove scavare e indagare. Larsa è tra i più vasti siti archeologici dell'Iraq. Vi lavorano missioni francesi, americane, inglesi, tedesche e italiane.

Dagli scavi di Reina le anfore delle nozze di Cana
Aristide Malnati e Virginia Reniero

Dagli scavi di Reina le anfore delle nozze di Cana

Scavi archeologici realizzati a Reina, un piccolo centro della Galilea situato tra Nazaret e Kafr Kana, ci hanno restituito i resti di un'antica fabbrica di anfore e giare. Probabilmente rifornì anche il banchetto nuziale in cui Gesù mutò l'acqua in vino.

Il monte delle Tentazioni, affacciato su Gerico
Christian Media Center

Il monte delle Tentazioni, affacciato su Gerico

A 350 metri di altitudine, sul fianco di una montagna brulla, sorge il monastero greco-ortodosso delle Tentazioni, conosciuto anche come Monte della Quarantena, un complesso architettonico unico.

Il Gesù di tutti
Vittorino Andreoli

Il Gesù di tutti

Viaggio nel mistero dell'uomo di Nazareth
Il poeta e lo scienziato
Enrico Impalà

Il poeta e lo scienziato

Quando Rabindranath Tagore incontrò Albert Einstein
Calendario di Terra Santa 2024

Calendario di Terra Santa 2024

Gregoriano, giuliano, copto, etiopico, armeno, islamico, ebraico
Abbecedario biblico – II edizione
Francesco Patton

Abbecedario biblico – II edizione

Nutrirsi delle Scritture dalla A alla Z