Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

In Siria e Turchia per portare il conforto di Papa Francesco

Terrasanta.net
17 febbraio 2023
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
In Siria e Turchia per portare il conforto di Papa Francesco
Aiuti umanitari vengono distribuiti al Convento di Sant'Antonio di Padova della Custodia di Terra Santa ad Aleppo (foto ©Andre Tedori/TawqMedia/Custody).

Da stasera mons. Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali, si recherà in Siria per visitare le zone terremotate e portare alla popolazione la vicinanza di Papa Francesco. Dopo la Siria il viaggio toccherà anche la Turchia.


(g.c.) – Un viaggio per manifestare la vicinanza del Papa alle popolazioni di Siria e Turchia provate dal terremoto.
Il Dicastero per le Chiese Orientali ha fatto sapere che il Prefetto mons. Claudio Gugerotti si recherà nelle zone terremotate dalla sera di oggi venerdì 17 a martedì 21 febbraio per una visita «in cui esprimere la vicinanza del Santo Padre alle popolazioni gravemente colpite dal recente, disastroso terremoto e per incontrare i vescovi e gli operatori delle Caritas e le altre Agenzie impegnate a recare aiuto ai sofferenti».
Il programma del Prefetto del Dicastero delle Chiese Orientali è stato elaborato d’intesa con le locali nunziature apostoliche. Dopo il trasferimento in Siria via Beirut, mons. Gugerotti raggiungerà Aleppo, «con alcune visite – spiega il comunicato – a strutture che stanno garantendo l’accoglienza ai terremotati, gestite da enti religiosi e civili».
Nella serata è prevista la celebrazione della Santa Messa nella parrocchia latina e l’incontro con i responsabili delle Chiese cattoliche ed ortodosse della città, ma anche con alcuni leader musulmani.

La mattina della domenica sarà dedicata all’incontro con alcune agenzie caritative che stanno operando in loco: Aiuto alla Chiesa che Soffre, Avsi, Cnewa-Pm, Catholic Relief Service, Caritas Siria, Jesuit Refugee Service, Associazione Pro Terra Sancta, L’Ouvre d’Orient, i Maristi Blu.
La delegazione, di cui fanno parte anche il sotto-Segretario e segretario particolare don Flavio Pace e mons. Kariakose Chempuzhathotathil, Segretario della Roaco (l’organismo caritativo che si occupa delle Chiese d’Oriente), partirà poi per Damasco. Lunedì 20 in mattinata, si terrà l’incontro con i patriarchi e vescovi delle carie confessioni cristiane residenti nella capitale.

Rientrato a Beirut, mons. Gugerotti si recherà in aereo a Istanbul, dove la mattina di martedì 21 incontrerà i Vescovi della Turchia e i direttori degli Uffici Caritas impegnati nell’assistenza ai terremotati.
«Al gesto di vicinanza e di prossimità alle persone sofferenti – spiega il comunicato del Dicastero per le Chiese orientali – si unisce il desiderio di incoraggiare tutti coloro che si stanno adoperando per affrontare l’emergenza, ed insieme l’esigenza di stabilire un migliore coordinamento delle iniziative e dell’elaborazione dei progetti per tutte le opere che saranno necessarie nei mesi futuri».

La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali
Molto rumore per nulla
William Shakespeare

Molto rumore per nulla