Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Chi guida Israele?

Terrasanta.net
31 gennaio 2022
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Chi guida Israele?
Il rabbino capo ashkenazita David Lau arringa i manifestanti contrari alle riforme del ministro per gli Affari religiosi il 30 gennaio 2022 a Gerusalemme. (foto Olivier Fitoussi/Flash90)

«Uno Stato ebraico è uno Stato con un Gran Rabbinato; uno Stato ebraico è uno Stato in cui è il Gran Rabbinato a prendere le decisioni, dettare le regole e condurre». Parole che – secondo la cronaca pubblicata da The Times of Israel – il rabbino capo ashkenazita David Lau ha pronunciato domenica 30 gennaio 2022 a Gerusalemme, arringando alcune migliaia di giovani e rabbini ultraortodossi che, insieme con lui e il rabbino capo sefardita Yitzhak Yosef, hanno dato vita a una marcia delle yeshivah (le scuole religiose ebraiche per lo studio della Torah e del Talmud).

I manifestanti hanno raggiunto l’area del parlamento, in concomitanza con la settimanale riunione del governo, per contestare il ministro degli Affari religiosi Matan Kahana e i suoi intenti riformistici, del tutto invisi.

Il livello di scontro tra poteri si alza, uscendo dai palazzi. E Israele fa i conti, una volta di più, con le sue contraddizioni. (g.s.)

Il Gesù di tutti
Vittorino Andreoli

Il Gesù di tutti

Viaggio nel mistero dell'uomo di Nazareth
Il poeta e lo scienziato
Enrico Impalà

Il poeta e lo scienziato

Quando Rabindranath Tagore incontrò Albert Einstein
Calendario di Terra Santa 2024

Calendario di Terra Santa 2024

Gregoriano, giuliano, copto, etiopico, armeno, islamico, ebraico
Abbecedario biblico – II edizione
Francesco Patton

Abbecedario biblico – II edizione

Nutrirsi delle Scritture dalla A alla Z