Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

C’era una chiesa bizantina vicino al Muro del pianto?

Christian Media Center
27 maggio 2020
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

A Gerusalemme gli scavi archeologici dell'Autorità israeliana per le antichità vicino al Kotel (il Muro occidentale, o Muro del pianto) hanno portato alla luce alcuni ambienti sotterranei, nei quali c'è un pavimento d'epoca bizantina.


È forse ciò che resta di un’antica chiesa. In ogni modo vi sono anche tracce di edifici d’epoca islamica e stanze scavate nella roccia ancora più in profondità, forse utilizzate dagli ebrei rivoltosi contro l’occupazione romana. Le indagini degli archeologi continuano.

Maria donna ebrea
Frédéric Manns

Maria donna ebrea

Un ritratto
Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli