Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – Ebraico biblico, archeologia e geografia. Un corso estivo a Gerusalemme

Franciscan Media Center
10 luglio 2014
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Grazie al Cielo anche in queste giornate di cattive notizie dalla Terra Santa – una volta di più percorsa da venti di guerra – la vita a Gerusalemme prosegue con i suoi ritmi e non mancano le cose belle. Tra queste anche un corso biblico a cui prende parte una sessantina di studenti di varie parti d’Italia, d’Europa e del mondo.


Grazie al Cielo anche in queste giornate di cattive notizie dalla Terra Santa – una volta di più percorsa da venti di guerra – la vita a Gerusalemme prosegue con i suoi ritmi e non mancano le cose belle. Tra queste anche un corso biblico a cui prende parte una sessantina di studenti di varie parti d’Italia, d’Europa e del mondo.
Il progetto nacque anni fa dalla collaborazione tra la Facoltà di Teologia di Lugano (Svizzera) e la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, accolte dallo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. Oggi sono coinvolte altre cinque facoltà ecclesiastiche.

Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)
Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore