Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
A Milano, presso il Centro San Fedele, il 22 aprile alle 18.00

Credere per vivere. Un dibattito

22/04/2013  |  Milano
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Le Edizioni Terra Santa, il mensile Popoli e l’Associazione Biblica Euro-Mediterranea propongono un incontro dibattito sul tema:

Credere per vivere
Dalle fedi di tradizione abramitica
alla vita di oggi

lunedì 22 aprile 2013 alle ore 18.00
presso il Centro San Fedele – Sala Matteo Ricci
in piazza San Fedele 4 a Milano

 

Relatori:

Elena Lea Bartolini De Angeli, docente di giudaismo presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale/ISSR di Milano
Ernesto Borghi, docente di esegesi neo-testamentaria – Facoltà teologica dell’Italia Meridionale/ISSR di Nola
Paolo Branca, docente di lingua e letteratura araba – Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano

Modera Stefano Femminis, direttore di Popoli

Nel quadro del dibattito interculturale ed interreligioso contemporaneo e delle riflessioni legate alle celebrazioni degli anniversari del Concilio Vaticano II e dell’Anno della fede, appare sempre più importante favorire ogni occasione utile a favorire la conoscenza tra le spiritualità e culture di radice abramitica in particolare rispetto alla nozione di fede che giudaismo, cristianesimo e islam hanno visto proporsi alle loro origini e vedono proporsi oggi. Tutto ciò non ha uno scopo di carattere anzitutto accademico-scientifico, ma mira a fornire a persone di ispirazioni culturali e religiose eterogenee elementi costruttivi di confronto in vista di una qualità di vita sempre più umana e di una convivenza sociale e civile sempre migliore.

Occasione per questo incontro è la recente pubblicazione del volume Credere per vivere. Prospettive giudaiche, cristiane e islamiche a confronto, curato da Ernesto Borghi con contributi di Elena Lea Bartolini De Angeli, Paolo Branca, Renzo Petraglio e la prefazione di Franco Buzzi, prefetto della Biblioteca Ambrosiana e pubblicato dalle Edizioni Terra Santa.

La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose
Il sussurro di Praga
Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice
La Collecta pro Terra Sancta
Silvio Rogelio de la Fuente, M. Eduardo Masseo Gutiérrez Jiménez

La Collecta pro Terra Sancta

Analisi storico-critica dalla fondazione della Provincia d’Oltremare fino ai giorni nostri
Guerrieri disarmati
Sophie Aurélienne Messiez

Guerrieri disarmati

100 storie di maestri e maestre di pace