Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Habemus Papam! Si chiama Francesco

Terrasanta.net
13 marzo 2013
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
<i>Habemus Papam!</i> Si chiama Francesco
Papa Francesco

Alle 19.06 di quest’oggi il comignolo sul tetto della cappella Sistina ha emesso la fumata bianca che annuncia l’elezione del nuovo Papa. Alle 20.12 il cardinale Jean-Louis Tauran si è affacciato al balcone della basilica di San Pietro per annunciare al mondo intero il nome dell’eletto. È il cardinale Jorge Mario Bergoglio (76 anni), Papa Francesco.


(Milano/g.s) – Alle 19.06 di quest’oggi il comignolo sul tetto della cappella Sistina ha emesso la fumata bianca che annuncia l’elezione del nuovo Papa. Alle 20.12 il cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran si è affacciato al balcone della basilica di San Pietro per annunciare al mondo intero – con l’Habemus Papam! – il nome dell’eletto.

È il cardinale Jorge Mario Bergoglio (76 anni), arcivescovo di Buenos Aires (Argentina) che da ora in poi chiameremo Papa Francesco.

Alla Loggia delle Benedizioni si presenta in modo semplice, senza indossare le vesti più solenni preparate per l’occasione e chiede al popolo riunito in piazza di pregare insieme in silenzio perché Dio benedica il nuovo Papa e il suo ministero.

Bergoglio viene dalla Compagnia di Gesù. Mai nessun gesuita è diventato Papa prima di lui. Ha fama di uomo spirituale e determinato.

(Clicca qui per la biografia del Papa dal sito web di Radio Vaticana

La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali
Molto rumore per nulla
William Shakespeare

Molto rumore per nulla