Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – I quarant’anni del Centro ecumenico Tantur

Franciscan Media Center
1 novembre 2012
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

A Gerusalemme l’istituto ecumenico di ricerca Tantur ha festeggiato nei giorni scorsi i suoi quarant’anni d’attività, con un convegno intitolato Speranza per l’unità. Nella prima relazione, padre Patrick Gaffney, docente di Antropologia all’Università di Notre Dame nell’Indiana (Usa), ha tracciato un profilo storico dell’istituto in rapporto al Vaticano II.


È figlio anch’esso degli anni Sessanta del secolo scorso, come tante iniziative di apertura promosse dalla Chiesa cattolica a ridosso del Concilio. A Gerusalemme l’istituto ecumenico di ricerca Tantur ha festeggiato nei giorni scorsi i suoi quarant’anni d’attività, con un convegno intitolato Speranza per l’unità. Nella prima relazione, padre Patrick Gaffney, docente di Antropologia all’Università di Notre Dame nell’Indiana (Usa), ha tracciato un profilo storico dell’istituto in rapporto al Vaticano II.

Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)