Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – I quarant’anni del Centro ecumenico Tantur

Franciscan Media Center
1 novembre 2012
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

A Gerusalemme l’istituto ecumenico di ricerca Tantur ha festeggiato nei giorni scorsi i suoi quarant’anni d’attività, con un convegno intitolato Speranza per l’unità. Nella prima relazione, padre Patrick Gaffney, docente di Antropologia all’Università di Notre Dame nell’Indiana (Usa), ha tracciato un profilo storico dell’istituto in rapporto al Vaticano II.


È figlio anch’esso degli anni Sessanta del secolo scorso, come tante iniziative di apertura promosse dalla Chiesa cattolica a ridosso del Concilio. A Gerusalemme l’istituto ecumenico di ricerca Tantur ha festeggiato nei giorni scorsi i suoi quarant’anni d’attività, con un convegno intitolato Speranza per l’unità. Nella prima relazione, padre Patrick Gaffney, docente di Antropologia all’Università di Notre Dame nell’Indiana (Usa), ha tracciato un profilo storico dell’istituto in rapporto al Vaticano II.

Il Gesù di tutti
Vittorino Andreoli

Il Gesù di tutti

Viaggio nel mistero dell'uomo di Nazareth
Il poeta e lo scienziato
Enrico Impalà

Il poeta e lo scienziato

Quando Rabindranath Tagore incontrò Albert Einstein
Calendario di Terra Santa 2024

Calendario di Terra Santa 2024

Gregoriano, giuliano, copto, etiopico, armeno, islamico, ebraico
Abbecedario biblico – II edizione
Francesco Patton

Abbecedario biblico – II edizione

Nutrirsi delle Scritture dalla A alla Z