Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Custodia.org si rinnova

Terrasanta.net
11 marzo 2011
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Custodia.org si rinnova

Prosegue il percorso intrapreso alcuni anni fa dalla Custodia di Terra Santa per rinnovare i propri canali di comunicazione con il grande pubblico e i pellegrini. È di questi giorni - la seconda decade di marzo 2011 – la nuova veste del sito istituzionale, che si propone ai naviganti in italiano, arabo, ebraico, francese, inglese e spagnolo.


(Milano/g.s.) – Prosegue il percorso intrapreso alcuni anni fa dalla Custodia di Terra Santa per rinnovare i propri canali di comunicazione con il grande pubblico e, in particolare, con i pellegrini.

Dopo aver rilanciato, con una nuova veste grafica e nuovi contenuti, varie edizioni linguistiche della storica rivista La Terra Santa, si è dato vita al Franciscan Media Center (per la produzione di materiale video) e si sta procedendo a ridisegnare i siti Internet che alla Custodia francescana fanno capo.

È di questi giorni – la seconda decade di marzo 2011 – la nuova veste del sito istituzionale, che si ripropone ai naviganti in versione plurilingue (italiano, arabo, ebraico, francese, inglese e spagnolo), ma con un aspetto decisamente più accattivante e con una presentazione meglio organizzata dei suoi ampi contenuti.

Il progetto continua e via via verranno rinnovate le pagine elettroniche dedicate ai singoli santuari affidati ai frati minori di Terra Santa.

Maria donna ebrea
Frédéric Manns

Maria donna ebrea

Un ritratto
Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli