Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
A Lugano (Svizzera), presso l'Auditorium Usi, il 4 e 5 marzo 2010.

II Convegno internazionale Terra Sancta

04/03/2010  |  Lugano
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Questa seconda edizione del convegno internazionale Terra Sancta ha per tema: «La Terra Santa tra fonti scritte e dati archeologici». Si vuole riflettere sul ruolo della ricerca archeologica nella Terra della Bibbia, approfondendo il rapporto tra dato archelogico e testi letterari.


La Facoltà di Teologia di Lugano e la Fondazione Girolamo di Stridone per gli studi biblici propongono il II Convegno internazionale Terra Sancta, nella cornice di una settimana intensiva di studio.
Il tema scelto per questa edizione è:

La Terra Santa
tra fonti scritte
e dati archeologici

Ai lavori interverranno docenti della facoltà teologica luganese, alcuni professori dello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme e studiosi ed archeologi israeliani.

Per il programma dettagliato consultare il volantino in formato PDF, contenente tutti i ragguagli, cliccando sull’apposita opzione nel riquadro qui a destra. Le iscrizioni si chiudono il 21 febbraio.

Per informazioni e iscrizioni:
Facoltà di Teologia di Lugano
via Giuseppe Buffi 13
C.P. 4663
6904 Lugano – CH
tel. +41-(0)58.666.45.55
e-mail: terrasancta@teologialugano.ch

Maria donna ebrea
Frédéric Manns

Maria donna ebrea

Un ritratto
Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli