Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
Venerdì 27 febbraio, alle 18.00, ne parla a Milano padre Paolo Dall'Oglio. Presso il Mondadori Multicenter di via Marghera, 28.

Una serata su Deir Mar Mousa

27/02/2009  |  Milano
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Il monastero (Deir) Mar Musa, in Siria, è un'esperienza ormai quasi ventennale di vita monastica cristiana e di dialogo con l'islam. A Milano, il 27 febbraio, ne parlano padre Paolo Dall'Oglio, gesuita e animatore dal 1991 della comunità monastica, Paolo Comoglio e Samer Arkilo.


Il monastero (Deir) Mar Musa, in Siria, è un’esperienza ormai quasi ventennale di vita monastica cristiana e di dialogo con l’islam.

Venerdì 27 febbraio alle 18.00, presso la Sala eventi del Mondadori Multicenter di via Marghera 28 a Milano, ne parlerà padre Paolo Dall’Oglio, gesuita e animatore della comunità monastica dal 1991.

Deir Mar Musa si trova a 1.300 metri sulle montagne che si rivolgono a Nebek e fu il monastero di San Mosé l’abissino.  Oggi l’attività di Deir Mar Musa è finalizzata a rinsaldare le relazioni siamo-cristiane. Il monastero si trova sul «Cammino di Abramo» l’antica via che attraversa Iraq, Turchia, Siria, Israele e Palestina e ripercorre le orme del patriarca delle tre religioni monoteiste.

Con padre Dall’Oglio interverranno Paolo Comoglio del Cosv, associazione di volontariato e cooperazione internazionale, e Samer Arkilo, «viaggiatore nella cultura medio-orientale». Nel corso dell’incontro verrà anche proiettato un video su Deir Mar Musa prodotto dal Cosv.

Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli
Athos
Dario Daniele

Athos

Viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo