Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Una strada lunga un anno

04/10/2006  |  Milano
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Una strada lunga un anno
Le pubblicazioni su carta delle Edizioni Terra Santa di Milano.

Il giorno di san Francesco d'Assisi di un anno fa, con l'uscita del primo numero della nuova serie di Eco di Terrasanta, iniziava la nuova avventura delle Edizioni Terra Santa, il centro editoriale della Custodia di Terra Santa in Italia.Quello che si è compiuto è stato un anno di intenso lavoro, che ha prodotto anche il rilancio della rivista Terrasanta (fondata nel 1921 e dal gennaio 2006 pubblicata in Italia, attualmente diffusa in 10 mila copie) e alla nuova impresa del nostro sito Terrasanta.net. Editoriale.


Il giorno di san Francesco d’Assisi di un anno fa, con l’uscita del primo numero della nuova serie di Eco di Terrasanta, iniziava la nuova avventura delle Edizioni Terra Santa, il centro editoriale della Custodia di Terra Santa in Italia che ha raccolto l’eredità del Centro di propaganda e stampa di Milano.

Per tutti noi (redazione, segreteria, amministrazione) è stato un anno indubbiamente entusiasmante. Abbiamo lavorato con passione e impegno anche al rilancio della rivista Terrasanta (fondata nel 1921 e dal gennaio 2006 pubblicata in Italia, attualmente diffusa in 10 mila copie) e alla nuova impresa di Terrasanta.net, consultata da migliaia di visitatori ogni mese.

Insieme all’attività editoriale, il nostro centro di Milano è tornato ad essere un volano di iniziative di animazione sulla Terra Santa: incontri, conferenze, corsi, presentazioni editoriali… Un ventaglio di attività che ha come finalità ultima quella di riproporre all’attenzione dell’opinione pubblica e alla comunità ecclesiale italiana la Terra Santa e le sue ricchezze spirituali.

L’aspetto più importante di questo lavoro (che come una piantina ha bisogno di cure per crescere e dare frutti copiosi) è l’affetto e la stima di cui stiamo stati circondati da parte dei lettori e da parte del mondo francescano. In ogni parte del mondo (perfino in Cina) abbiamo incontrato uomini e donne, laici e consacrati, madri e padri di famiglia, che ci seguono e che hanno a cuore i Luoghi Santi e la presenza della Chiesa nella terra di Gesù.

Il loro sostegno e il loro apprezzamento sono i nostri polmoni e le nostre gambe. Grazie a loro contiamo di fare tanta strada.

 

La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose
Il sussurro di Praga
Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice
La Collecta pro Terra Sancta
Silvio Rogelio de la Fuente, M. Eduardo Masseo Gutiérrez Jiménez

La Collecta pro Terra Sancta

Analisi storico-critica dalla fondazione della Provincia d’Oltremare fino ai giorni nostri
Guerrieri disarmati
Sophie Aurélienne Messiez

Guerrieri disarmati

100 storie di maestri e maestre di pace