Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
In occasione della settima Giornata europea della cultura ebraica in calendario il 3 settembre.

Danze ebraiche in Emilia

03/09/2006  |  Reggio Emilia/Modena
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Quest'anno il titolo della Giornata europea della cultura ebraica è Stradefacendo. Tutte le iniziative in programma si ispireranno al tema degli «itinerari ebraici». In Italia sono previsti appuntamenti in 55 località. Noi ve ne segnaliamo due.


Il 3 settembre prossimo si celebra la settima Giornata europea della cultura ebraica, il cui titolo quest’anno è Stradefacendo. Itinerari ebraici.

Numerose le iniziative in programma in 30 Paesi europei e 55 località italiane.
Noi vi segnaliamo due appuntamenti in programma in Emilia, a cura della compagnia Terra di danza.

A Reggio Emilia alle ore 11.00, nel cortile interno della sinagoga in via Dell’Aquila, sono previsti uno spettacolo di danze ebraiche e un momento di animazione.

A Modena, in piazza Mazzini, dalle 17.00 alle 23.00 la Compagnia proporrà al pubblico di apprendere alcune danze, assistere allo spettacolo Migavoha, danze e suggestioni della tradizione ebraica (in programma alle 18.00) e poi prendere parte attiva al ballo.

Per ulteriori informazioni:

tel. 0522-371698
cell. 340/7024031
terra.didanza@libero.it
www.terradidanza.it

Tutti i dettagli sulla Giornata europea della cultura ebraica in Italia nell’apposito sito web allestito dall’Unione delle comunità ebraiche italiane (Ucei).  

Maria donna ebrea
Frédéric Manns

Maria donna ebrea

Un ritratto
Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli