Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

La barba di Aronne


fra Simone Castaldi

Pregiudizi sugli ebrei, un excursus storico

L’inizio del movimento delle crociate coincise con il mutare della visione cristiana del mondo: agli ideali della fuga mundi, con Gregorio VII subentrò il principio della conquista del mondo. Gli ebrei furono in Europa i primi a pagare per questo «nuovo orientamento».

fra Simone Castaldi

Il Talmud, il corpus delle Scritture

Cosa intendono gli ebrei quando parlano di Talmud? Quante versioni ne conosciamo? E quale relazione hanno con la Torah, ovvero i primi cinque libri di quello che i cristiani chiamano Antico Testamento?

fra Simone Castaldi

Pesach e il Poema delle quattro notti

Un testo ebraico classico menziona quattro «notti della salvezza» e le collega alla festa di Pesach. Di quali notti si parla? E perché proprio quattro?

Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)
Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore