Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Presto in mostra a Firenze l’altare mediceo del Calvario

Terrasanta.net
22 maggio 2024
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Presto in mostra a Firenze l’altare mediceo del Calvario
Un dettaglio dell'altare cinquecentesco del Calvario che sarà in mostra a Firenze. (foto Federico Mulas/The Method Agency)

La bellezza del sacro. L’altare dei Medici e i doni dei re è il titolo della mostra che sarà inaugurata il 12 settembre 2024 a Firenze, nel Museo Marino Marini, dedicata ai tesori della Terra Santa e che è stata presentata il 22 maggio a Roma, presso l’Associazione della Stampa estera.


La mostra «La bellezza del sacro. L’altare dei Medici e i doni dei re», dedicata a capolavori commissionati dalle corti cattoliche europee e donati alla basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme, ricostruisce quello che è stato definito dal suo curatore, lo storico dell’arte Jacques Charles-Gaffiot, «l’ultimo tesoro dell’Occidente a poter essere riscoperto e riportato alla luce». Così, infatti, è stato fatto nell’ultimo decennio dalla Custodia di Terra Santa e dal Terra Sancta Museum di Gerusalemme. A Firenze si potranno ammirare fino all’8 gennaio 2025 oltre cento opere di arte sacra di grande valore, alcune delle quali mai esposte in Europa. Un tesoro di oggetti religiosi, gioielli, ornamenti e paramenti sacri, codici e baldacchini che i francescani hanno preservato e catalogato nel corso di oltre cinque secoli. Oggetti commissionati e donati, tra le altre, dalle corti di Napoli, Venezia, Spagna, Portogallo e Francia. Inoltre, prestiti importanti di musei e biblioteche fiorentine hanno contribuito a creare la narrazione.

Croce pettorale in oro, argento e pietre preziose (Vienna, 1735). Dono di Carlo VI d’Asburgo alla Custodia di Terra Santa. (foto CTS)

L’altare del Calvario

Tra le opere della basilica del Santo Sepolcro che saranno esposte spicca l’Altare del Calvario, donato da Ferdinando I de’ Medici, cardinale nel 1562 e poi divenuto granduca di Toscana nel 1587, alla morte del fratello Francesco I. L’opera fu realizzata tra il 1588 e il 1590 ed è un sontuoso monumento bronzeo, che giunse a Gerusalemme alla fine del Cinquecento, destinato a fungere da recinzione della pietra dell’unzione. Ha tra i suoi autori il Giambologna, che ne realizzò le formelle. Rappresenta uno dei manufatti di maggior valore artistico e spirituale che adornano la navata latina del Santo Sepolcro ed è stato riportato per la prima volta in Italia per essere restaurato ed esposto.

Fra Stéphane Milovitch, responsabile dei beni culturali della Custodia di Terra Santa, ha illustrato durante la conferenza stampa alcuni aspetti che rendono importante l’altare mediceo, collocato a metà Ottocento presso il Calvario. Quotidianamente vi si celebrano numerose liturgie in varie lingue e costituisce una tappa della processione che i frati fanno ogni giorno nella basilica; inoltre corrisponde alla XI stazione della Via Crucis ed è l’altare dove si svolge la funzione del Venerdì Santo.

Il Museo Marini di Firenze si trova in una sede particolare: la ex chiesa di San Pancrazio che comprende la cappella Rucellai, capolavoro dell’architettura rinascimentale realizzato nel XV secolo da Leon Battista Alberti e ispirato proprio al Sepolcro di Terra Santa. Giovanni Rucellai, appartenente a una delle famiglie più ricche della città, conobbe nel 1439 il grande artista che lavorava per la corte papale. Si apriva in quell’anno proprio a Firenze il concilio che intendeva riunire la Chiesa cattolica d’Occidente alle chiese cristiane d’Oriente. All’Alberti Rucellai affidò la propria tomba, sul modello del Santo Sepolcro di Gerusalemme in proporzione 1 a 2. Giovanni Rucellai mandò i suoi uomini a prendere le misure precise del Sepolcro.

Un legame di Firenze con la basilica del Santo Sepolcro che la mostra farà scoprire a molti. (f.p.)

Firenze, Museo Marino Marini, la cappella Rucellai con la tomba che riproduce il Santo Sepolcro. (foto Giovanni De Stefano)


Abbonati anche tu alla rivista Terrasanta

il bimestrale fondato dalla Custodia di Terra Santa, a Gerusalemme, nel 1921
68 pagine a colori dense di servizi e approfondimenti su culture, religioni, attualità, archeologia del Medio Oriente e delle terre bibliche.

Da più di 100 anni un punto di riferimento. Ogni due mesi nelle case dei lettori.

Le modalità di abbonamento
Preti
Vittorino Andreoli

Preti

Un viaggio contemporaneo fra gli uomini del sacro
Va’ e ripara la mia casa – II edizione
Francesco Patton

Va’ e ripara la mia casa – II edizione

San Francesco d'Assisi e il Crocifisso di San Damiano
La voce delle pietre e il sapore della terra
Giuseppe Buffon

La voce delle pietre e il sapore della terra

Studium Biblicum Franciscanum 1924-2024
Frère Roger di Taizé
Sabine Laplane

Frère Roger di Taizé

Il profeta della fiducia