Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Homo Viator – Quattro proposte di Cammino

29/05/2021  |  In Rete
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

In collaborazione con lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme e l’Ufficio nazionale per la Pastorale del Tempo libero, Turismo e Sport della Conferenza Episcopale Italiana, la Fondazione Terra Santa organizza il Convegno

Homo Viator
Viaggi e pellegrinaggi nel mondo della fede

 

sabato 29 maggio, ore 9.30 – 12.00
(seconda parte)

Pellegrini e viaggiatori del nuovo millennio

 

I Cammini di sant’Antonio in Italia
(intervento di Alberto Friso, giornalista e scrittore, coordinatore del Progetto “Antonio 20-22”, Padova)

I Cammini di Leuca e il Sentiero di san Pietro
(intervento di Alberto Antonio Capraro, vicedirettore della Fondazione Terre del Capo di Leuca – De Finibus Terrae)

Il Cammino dei primi Martiri francescani
(intervento di Alessandro Corsi, presidente della Compagnia dei Romei, Terni)

Da Nazaret a Cafarnao, sulle orme di Gesù
(intervento di p. Sergio Rotasperti, sacerdote dehoniano e biblista, guida di Terra Santa)

Conclusioni di don Gionatan De Marco, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport, Conferenza episcopale italiana

 

Per consultare il programma dettagliato e iscriversi gratuitamente
(da lunedì 3 maggio 2021)
clicca qui

 

La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose
Il sussurro di Praga
Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice
La Collecta pro Terra Sancta
Silvio Rogelio de la Fuente, M. Eduardo Masseo Gutiérrez Jiménez

La Collecta pro Terra Sancta

Analisi storico-critica dalla fondazione della Provincia d’Oltremare fino ai giorni nostri
Guerrieri disarmati
Sophie Aurélienne Messiez

Guerrieri disarmati

100 storie di maestri e maestre di pace