Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Giornate sul Vicino e Medio Oriente

22-24 ottobre 2020  |  In Rete
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

In collaborazione con lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, il Museo dei Cappuccini di Milano e il Commissariato di Terra Santa per il Nord Italia, la Fondazione Terra Santa propone:

 

Giornate di Archeologia, Arte e Storia del Vicino e Medio Oriente

22 – 23 – 24 ottobre 2020
dall’Auditorium Museo dei Cappuccini
via A. Kramer 5 a Milano

 

Programma

Giovedì 22 ottobre – ore 14:30 / 17:30
Il Santo Sepolcro: nuovi studi e restauri
Iscrizioni»

Venerdì 23 ottobre – ore 9:00 / 13:00
Minoranze in Medio Oriente: realtà, diritti e informazione
Iscrizioni»

Venerdì 23 ottobre – ore 14:30 / 18:00
Il Santo Sepolcro da Gerusalemme al mondo
Iscrizioni»

Sabato 24 ottobre – ore 10:00 / 13:00
«Homo religiosus, homo viator»
Iscrizioni»

Per tutti i dettagli sul programma e sui relatori clicca qui.

 


Modalità di partecipazione

In diretta streaming – In base alle ultime norme anti-covid, l’evento si svolgerà unicamente a distanza e via streaming. Dopo l’iscrizione l’utente riceverà il link per seguire le relazioni nelle ore precedenti il loro inizio.


Con il contributo di Fondazione Cariplo.

Media partner: Avvenire, Radio inBlu

Le Edizioni Terra Santa hanno pubblicato gli atti delle precedenti edizioni delle Giornate. Per maggiori informazioni clicca qui

L’arte dell’attenzione
Jean-Yves Leloup

L’arte dell’attenzione

Per abitare l'istante in pienezza
La saggezza dei Padri del deserto
Paola Carelli

La saggezza dei Padri del deserto

Una spiritualità per principianti in storie, aforismi e parabole
I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose
Un musulmano di nome Gesù
Tarif Khalidi

Un musulmano di nome Gesù

Detti e storie della letteratura islamica