Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Le logiche inconsuete del Santo Sepolcro

Christian Media Center
28 agosto 2020
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

La basilica del Santo Sepolcro, a Gerusalemme, è un mondo a parte governato dallo Status Quo, il rigido sistema di norme non scritte che dal 1852 regola proprietà, spazi e tempi per le comunità cristiane presenti nel santuario...


Queste norme riguardano anche i numerosi oggetti che stanno in chiesa: alcuni non possono essere spostati di un centimetro, altri si muovono secondo una logica strana agli occhi degli osservatori esterni. È il caso di una scala a pioli in alluminio che a un certo punto dell’anno fa la sua comparsa vicino alla Pietra dell’unzione e resta lì per giorni, apparentemente dimenticata. Il sacrestano francescano della basilica, fra Sinisa Srebenovic, ci racconta come mai.

Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Dall’Egitto al Nebo
Michelangelo Priotto

Dall’Egitto al Nebo

L’itinerario geografico-teologico di Mosè
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)