Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

De André La Buona Novella

30/04/2020  |  In Rete
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Che cosa si nasconde dietro la genesi poetica di un disco, pietra miliare della cultura musicale del Novecento? A cinquant’anni dalla pubblicazione, lo raccontano Brunetto Salvarani, teologo del dialogo e intellettuale poliedrico appassionato di musica, e Odoardo Semellini, operatore culturale esperto di musica e cantautori.

Salvarani e Semellini ci danno appuntamento in Rete per la presentazione del loro libro:

De André  La Buona Novella

La vera storia di un disco capolavoro

 

Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini
dialogano con
don Carlo Scaciga, sacerdote novarese
che, incontrando Fabrizio De André, ebbe un ruolo chiave nella nascita del disco

 

diretta Facebook e diretta YouTube
Giovedì 30 aprile alle 17:00

 

Clicca qui per andare alla pagina della diretta Facebook

Clicca qui per andare alla pagina della diretta YouTube

De André. La buona novella
Brunetto Salvarani, Odoardo Semellini

De André. La buona novella

La vera storia di un disco capolavoro
vai al sito di Terra Santa Edizioni
Newsletter

Ricevi i nostri aggiornamenti

Iscriviti
A Gerusalemme
Marco Bonatti

A Gerusalemme

Dieci itinerari per curiosi, meravigliati e perplessi
Il vangelo di Marco: analisi sintattica
Lesław Daniel Chrupcała

Il vangelo di Marco: analisi sintattica

Mindfulness per studenti

Mindfulness per studenti

Pensieri per nutrire la mente e ottenere risultati
Viaggi di sola andata
Davide Demichelis

Viaggi di sola andata

(e qualche ritorno)