Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Nella crisi populista

14/06/2019  |  Milano
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

La Fondazione Terra Santa, la sezione lombarda dell’Unione cattolica della stampa italiana (Ucsi) e l’Università IULM propongono:

Nella crisi populista:
umanesimo, religioni, innovazione politica

Venerdì 14 giugno – dalle ore 9:30 alle 13:30
presso l’Aula Magna dell’Università IULM
in via Carlo Bo, 1 a Milano

 

Interventi introduttivi (9:30 – 11:30)

  • Guido Formigoni, storico, Università IULM
    Uno sguardo storico alla crisi
  • Mauro Ceruti, filosofo, Università IULM
    Un umanesimo planetario nel tempo della complessità

 

Tavola rotonda (11:30 – 13:30)

  • padre Bartolomeo Sorge, gesuita
  • don Luigi Ciotti, presidente di Libera
  • Daniele Manca, vicedirettore del Corriere della Sera
  • Vittorio V. Alberti, filosofo
  • Rosy Bindi, già presidente della Commissione parlamentare antimafia

Modera Chiara Tintori, politologa

***

Ingresso libero con registrazione. Clicca qui per registrarti.

L’evento è riconosciuto come momento di formazione permanente dall’Ordine dei giornalisti, i quali possono iscriversi tramite la piattaforma Sigef.

Il dibattito si svolge in occasione dell’uscita dei volumi: Perché il populismo fa male al popolo. Le deviazioni della democrazia e l’antidoto del popolarismo (Ed. Terra Santa) e Per un nuovo umanesimo. Come ridare un ideale a italiani ed europei (Solferino Libri).

La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali
Molto rumore per nulla
William Shakespeare

Molto rumore per nulla