Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Il lago di Tiberiade si restringe

Terrasanta.net
17 marzo 2017
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Il lago di Tiberiade si restringe
Una visione idilliaca del lago di Tiberiade, in Galilea. (foto E. Hanochi/Shutterstock.com)

(g.s.) – Siamo al quarto anno di scarse piogge nel nord di Israele. Secondo le valutazioni dell’Autorità delle acque è dal 1920 che non si registrava un febbraio secco quanto quello appena trascorso. In inverno il livello delle acque del lago di Tiberiade, il grande bacino d’acqua dolce della Galilea, sì è alzato solo di 22 centimetri, contro i 60 di media degli ultimi anni. Ynetnews, la versione elettronica del quotidiano Yedioth Ahronoth spiega che il livello del lago è 16 centimetri sotto la soglia d’allarme.

Per scongiurare il peggiorare della situazione le autorità israeliane vanno riducendo il prelievo d’acqua dal bacino lacustre, investendo piuttosto sugli impianti di desalinizzazione delle acque del Mediterraneo.

La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali
Molto rumore per nulla
William Shakespeare

Molto rumore per nulla