Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
Presso la Fondazione Terra Santa, in via G. Gherardini 5 a Milano, il 16 gennaio 2017 alle 18.00

La banalità della compassione

16/01/2017  |  Milano
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
La banalità della compassione

L’associazione italiana Amici di Neve Shalom Wahat al-Salam, la Fondazione Terra Santa e GARIWO presentano:

 

La banalità della compassione
 I Giusti in tempi di genocidi
Un incontro pubblico con il prof. Yair Auron


Lunedì 16 gennaio 2017
ore 18.00
presso la Fondazione Terra Santa
in via Gherardini 5 a Milano

 

 

Yair Auron, residente del villaggio misto israelo-palestinese di Nevé Shalom/Wahat al-Salam, ha dedicato la propria vita accademica allo studio dei genocidi, in particolare di quello armeno. Già docente di Studi sui genocidi presso la Open University di Israele, nonché visiting professor presso la American University di Yerevan (Armenia) e presso l’Università Internazionale di Erbil, Kurdistan. Recentemente insieme a Dyana Rayek, ha curato a Nevé Shalom/Wahat al-Salam il Giardino internazionale dei Giusti, un progetto condiviso con l’associazione italiana GARIWO.

Ingresso libero ma con iscrizione obbligatoria, causa limitata capienza della sala.

 

  Per iscriversi: email ufficiostampa@terrasanta.net oppure telefono (+39) 02 345 92 679.

 


 

  Per raggiungere la Fondazione Terra Santa coi mezzi pubblici:


  Bus 61 (fermata Milton/Pagano) – tram 1 e 10 (fermata Arco della Pace) – metropolitana M1/M2 Cadorna – M5 Domodossola. In treno: stazioni Trenord di Milano Domodossola e Milano Cadorna.

  A due passi la stazione 181-Sempione/Melzi d’Eril di BikeMi, il servizio di bike-sharing del Comune di Milano.

   –  L’accesso alla sala dell’incontro è privo di barriere architettoniche.

La saggezza dei Padri del deserto
Paola Carelli

La saggezza dei Padri del deserto

Una spiritualità per principianti in storie, aforismi e parabole
I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose
Un musulmano di nome Gesù
Tarif Khalidi

Un musulmano di nome Gesù

Detti e storie della letteratura islamica
La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose