Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – Il gesuita David Neuhaus ricorda il confratello «padre Carlo Martini»

Franciscan Media Center
3 settembre 2012
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

«Quando sono a Gerusalemme sento proprio di essere nato là». Lo ripeteva spesso il cardinale Carlo Maria Martini che nel 2002, dopo aver guidato la diocesi di Milano per oltre 22 anni, venne a vivere nella città che tanto amava. Fino al 2008 abitò presso il Pontificio Istituto Biblico, la residenza dei gesuiti a pochi passi dalle mura della città vecchia. La testimonianza di padre David Neuhaus, che visse accanto a lui nella stessa comunità.


«Quando sono a Gerusalemme sento proprio di essere nato là». Lo ripeteva spesso il cardinale Carlo Maria Martini che nel 2002, dopo aver guidato la diocesi di Milano per oltre 22 anni, venne a vivere nella città che tanto amava. Fino al 2008, quando la malattia lo costrinse a tornare in Italia, abitò presso il Pontificio Istituto Biblico, la residenza dei gesuiti a pochi passi dalle mura della città vecchia. Ecco il ricordo che ne traccia padre David Neuhaus che visse accanto a lui nella stessa comunità.

La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali
Molto rumore per nulla
William Shakespeare

Molto rumore per nulla