Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Un cappuccino solidale

Terrasanta.net
5 aprile 2012
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Campagna di solidarietà dei militari cattolici italiani. Questa mattina a Roma, al termine della Messa crismale del Giovedì Santo, l'ordinario militare mons. Vincenzo Pelvi ha invitato gli uomini e donne delle forze armate a un piccolo gesto: versare almeno il corrispettivo di un cappuccino per i cristiani di Terra Santa.


(Milano/g.s.) – Al termine della Messa crismale del Giovedì Santo celebrata questa mattina nella cittadella della Cecchignola, a Roma, l’arcivescovo Vincenzo Pelvi, ordinario militare per l’Italia, ha invitato gli uomini e donne delle forze armate a un piccolo gesto di solidarietà con i cristiani della Terra Santa.

L’appello si rivolge ai circa 180 mila membri di Esercito, Marina ed Aeronautica (a cui potremmo aggiungere i centomila carabinieri) ed è caratterizzato dallo slogan Un cappuccino per la Terra Santa. La proposta è che ciascuno versi almeno il corrispettivo di una tazza del celebre caffelatte italiano. Un piccolo gesto che va a raccordarsi con l’iniziativa principale della Chiesa universale, che è la Colletta del Venerdì Santo.

Le somme che verranno raccolte negli enti militari di tutta Italia saranno destinate al sostegno di scuole e ospedali e a far fronte all’emergenza abitativa che affligge i cristiani locali. «Da Sarajevo, al Kosovo, all’Afghanistan, passando per tante missioni internazionali, i nostri soldati – ha affermato mons. Pelvi – hanno contribuito alla costruzione di scuole, al sostegno di tanti bambini e comunità in difficoltà. E faranno lo stesso anche per la Terra Santa».

L’idea di questa campagna nasce dal pellegrinaggio militare in Terra Santa, organizzato dal 27 dicembre al 3 gennaio scorsi. In quella circostanza mons. Pelvi e i pellegrini incontrarono il patriarca latino di Gerusalemme, mons. Foaud Twal, che rivolse anche a loro l’invito a «non lasciare soli i cristiani della Chiesa madre di Gerusalemme».

Quinto non uccidere
Giovanni Paolo II (Karol Wojtyła)

Quinto non uccidere

La pace secondo Karol Wojtyła
Un solo Signore, una sola fede
Ulise Zarza

Un solo Signore, una sola fede

La Passione di Cristo nella Terra Santa alla luce di Nicea (325)
Il vangelo dei piedi
Antonio Mazzi

Il vangelo dei piedi

Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore