Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Il Premio delle Accademie Pontificie allo Studium Biblicum Franciscanum

Terrasanta.net
30 novembre 2011
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Il Premio delle Accademie Pontificie allo <i>Studium Biblicum Franciscanum</i>
In Vaticano viene attribuito oggi il Premio delle Accademie Pontificie.

Si svolge quest'oggi in Vaticano la Sedicesima sessione pubblica delle Pontificie Accademie, organizzata dal Pontificio consiglio della cultura e dal Consiglio di coordinamento delle Accademie. Nel corso del simposio il card. Tarcisio Bertone consegna il Premio delle Pontificie Accademie allo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme.


(Milano/g.s.) – Si è aperta questa mattina in Vaticano la Sedicesima sessione pubblica delle Pontificie Accademie, organizzata dal Pontificio consiglio della cultura e dal Consiglio di coordinamento delle Accademie.

Ha introdotto i lavori il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontifico consiglio della cultura e del Consiglio di coordinamento tra Accademie Pontificie. Interviene anche il segretario di Stato, cardinale Tarcisio Bertone, che legge un messaggio di Benedetto XVI e consegna, a nome del Papa, il Premio delle Pontificie Accademie, attribuito quest’anno allo Studium Biblicum Franciscanum (Sbf) di Gerusalemme, la facoltà di Scienze bibliche e archeologia della Pontificia Università Antonianum, voluta dalla Custodia di Terra Santa. Ritirano il riconoscimento il nuovo decano dell’Sbf, fra Massimo Pazzini, e il Custode di Terra Santa, fra Pierbattista Pizzaballa.

Il Premio delle Pontificie Accademie – che per il 2011 va, ex aequo, anche alla studiosa di archeologia cristiana Daria Mastrorilli – è attribuito periodicamente a persone o istituzioni, la cui ricerca, opera o attività contribuisca in modo rilevante allo sviluppo delle scienze religiose, dell’umanesimo cristiano e delle sue espressioni artistiche.

Il riconoscimento consiste in una pergamena e una somma di denaro destinata a sovvenzionare pubblicazioni, borse di studio o manifestazioni culturali. Sempre nel contesto della consegna del Premio, Benedetto XVI ha disposto che fosse assegnata la Medaglia del Pontificato alla dottoressa Cecilia Proverbio. 

 

La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali
Molto rumore per nulla
William Shakespeare

Molto rumore per nulla