Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
Conferenza pubblica alle 21 del 6 febbraio presso il Teatro Concordia, Borgo Maggiore (Repubblica di San Marino)

Per la pace in Terra Santa

06/02/2007  |  San Marino
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Anche sulla Rocca del Titano alberga un'antica, e generosa, attenzione alla Terra Santa. Un'occasione per alimentarla è questo incontro, introdotto dal segretario di Stato per gli Affari esteri, Fiorenzo Stolfi. Oltre ad alcune personalità civili ed ecclesiastiche locali, i sanmarinesi avranno modo di ascoltare testimonianze dirette di francescani, a cominciare dal Custode di Terra Santa.


Introdotto dal segretario di Stato per gli Affari esteri, Fiorenzo Stolfi, si svolge il 6 febbraio nella Repubblica di San Marino un incontro pubblico dedicato alla Terra Santa.

Moderati dal vaticanista del Corriere della Sera Luigi Accattoli, prendono la parola il vescovo della diocesi di San Marino-Montefeltro, mons. Luigi Negri, e il Custode di Terra Santa, fra Pierbattista Pizzaballa.

Nella serata a più voci intervengono anche il rettore della basilica del Santo Marino, mons. Eligio Gosti, e i francescani padre Feras Hejazin, direttore della Scuola di Terra Santa di Gerico (Territori Palestinesi), e padre Giuseppe Ferrari, Commissario di Terra Santa per l’Emilia Romagna.

La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose
Il sussurro di Praga
Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice
La Collecta pro Terra Sancta
Silvio Rogelio de la Fuente, M. Eduardo Masseo Gutiérrez Jiménez

La Collecta pro Terra Sancta

Analisi storico-critica dalla fondazione della Provincia d’Oltremare fino ai giorni nostri
Guerrieri disarmati
Sophie Aurélienne Messiez

Guerrieri disarmati

100 storie di maestri e maestre di pace