Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
Luglio-Agosto 2023

Terrasanta 4/2023

email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Terrasanta 4/2023

Il sommario dei temi toccati nel numero di luglio-agosto 2023 di Terrasanta su carta.

Al centro, il Dossier dedicato alla situazione in Siria con un reportage da Damasco, Aleppo e Latakia dove abbiamo incontrato i francescani e il popolo delle loro comunità.

 

 

 

PRIMO PIANO
Monsignor Pizzaballa nominato cardinale da papa Francesco

SGUARDI
Israele – Gerusalemme – Jaffa/Tel Aviv

STORIA DI COPERTINA
Carcerati palestinesi, il dossier dimenticato
Paola Caridi

ORIZZONTI
Maria di Magdala, la prima testimone
mons. David M. Jaeger

I GIORNI
Criminalità araba in Israele, ogni anno sempre peggio
Giampiero Sandionigi

ROSE NEL DESERTO
La missione di Haneen e delle sue archiviste: salvare i manoscritti di Gaza
Manuela Borraccino

IL GRAFFIO di Angelo Fiombo

COORDINATE
Come cresce e cambia Gerusalemme
Francesco Pistocchini

IN DIALOGO
Sputi contro i cristiani, fenomeno da sradicare

fra Alberto J. Pari

DOSSIER
Aleppo, a che punto è la notte?
Francesco Pistocchini

LA PROMESSA DELLA FELICITÀ
Giustizia e misericordia, doni dell’amore di Dio

fra Matteo Munari

ITINERARI
Giordano, il fiume che bagna tutta la Bibbia
card. Gianfranco Ravasi

VISTA GALATA
A dieci anni da Gezi Park, ovvero il diritto della forza
padre Claudio Monge

VIAGGI D’AUTORE
Angelo Roncalli, il viaggio di un futuro papa in Terra Santa
Francesca Cosi (con Alessandra Repossi)

ATLANTE
Hippos, la città degli illuminati
Cécile Lemoine

ARCHEOLOGIA
Naufragi di navi e marmi preziosi
don Gianantonio Urbani

CULTURA
Il segreto di Salerno
Manuela Borraccino

VENTO DEL SUD
Jenin, il Freedom Theatre sotto tiro
Paola Caridi

BLOCK NOTES

ARRIVEDERCI
Sebastia, al via il parco archeologico?
Giuseppe Caffulli

In questo numero
Il segreto di Salerno
Manuela Borraccino

Il segreto di Salerno

Una grande mescolanza culturale, religiosa e di scambi scientifici diede origine nell’Alto Medioevo nella città campana alla leggendaria Scuola di medicina voluta da maestri cristiani, ebrei e musulmani, considerata la più antica università d’Europa. Un’istituzione nata durante la dominazione longobarda e che toccò il suo l’apogeo sotto i normanni.

Il fiume che bagna tutta la Bibbia
Gianfranco Ravasi

Il fiume che bagna tutta la Bibbia

Il Giordano? Una meta verso cui Israele pellegrino tende, ma anche una tappa da superare e lasciarsi alle spalle. Perché la Terra promessa è al di là del fiume. Pubblichiamo un brano del capitolo introduttivo del nuovo libro del cardinale Gianfranco Ravasi dedicato al fiume che «attraversa» la storia della Salvezza

Aleppo, a che punto è la notte?
Francesco Pistocchini

Aleppo, a che punto è la notte?

Un viaggio di fine giugno 2023 in Siria, e in particolare ad Aleppo, dà origine a questo reportage pubblicato nelle 16 pagine centrali del Dossier di Terrasanta in questo numero di luglio-agosto 2023.

Abbonamenti

Per ricevere la rivista Terrasanta (6 numeri all’anno) la quota d’abbonamento è di 32,00 euro. Disponibile, a 22,00 euro, anche la versione digitale in formato pdf.

Maggiori informazioni
L'indice delle annate

Ai nostri abbonati e lettori più assidui potrà tornare utile l’indice generale della nuova serie di Terrasanta dal 2006 al 2022.

Il file consente di cercare gli articoli, gli autori e i temi che vi interessano di più ed individuare i numeri e le pagine in cui sono stati pubblicati.

Consulta l'indice
Un saggio di Terrasanta

Vuoi farti un’idea del nostro bimestrale?
Ti mettiamo a disposizione un numero del 2022.
Buona lettura!

Sfoglia il numero
Il Gesù di tutti
Vittorino Andreoli

Il Gesù di tutti

Viaggio nel mistero dell'uomo di Nazareth
Il poeta e lo scienziato
Enrico Impalà

Il poeta e lo scienziato

Quando Rabindranath Tagore incontrò Albert Einstein
Calendario di Terra Santa 2024

Calendario di Terra Santa 2024

Gregoriano, giuliano, copto, etiopico, armeno, islamico, ebraico
Abbecedario biblico – II edizione
Francesco Patton

Abbecedario biblico – II edizione

Nutrirsi delle Scritture dalla A alla Z