Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Cristiani d’oriente autentici testimoni del Risorto

l'editoriale
1 febbraio 2010
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

«Il Santo Padre, che ha visitato la Terra Santa dall’8 al 15 maggio 2009, ha prontamente accolto la richiesta di numerosi confratelli nell’episcopato di convocare un’Assemblea sinodale per il Medio Oriente. Essa dovrebbe approfondire l’insegnamento degli Atti degli Apostoli, per rivivere l’esperienza della comunità primitiva ad un livello ancora più maturo, e per rendere testimonianza con le parole e, soprattutto, con le opere di un’autentica vita cristiana (…)». È uno dei passi della prefazione di mons. Nikola EteroviŤ, segretario generale del Sinodo dei vescovi, ai Lineamenta dell’Assemblea speciale per il Medio Oriente che si terrà a Roma nell’ottobre prossimo. Si tratta di un documento denso di spunti (ne riferiamo a p. 4), che spingerà le Chiese ad una riflessione approfondita ed efficace sulle modalità della presenza cristiana nei Paesi del Medio Oriente.

Gli  obiettivi che il Sinodo si propone sono infatti di fondamentale importanza per la vita delle comunità e delle Chiese: prima di tutto «confermare e rafforzare i cristiani nella loro identità mediante la Parola di Dio e i Sacramenti, e ravvivare la comunione ecclesiale tra le Chiese particolari, affinché possano offrire una testimonianza di vita cristiana autentica, gioiosa e attraente».

Poi «è necessario rafforzare la comunione a tutti i livelli: all’interno di ciascuna Chiesa cattolica d’Oriente, tra tutte le Chiese cattoliche e con le altre Chiese cristiane». Il versante della testimonianza cristiana e del rapporto spesso non facile con islam ed ebraismo saranno temi ineludibili. In un contesto sociale e politico segnato da profonda instabilità e ingiustizia, i cristiani devono insomma riappropriarsi del ruolo e del senso della loro missione, per essere «autentici testimoni di Cristo».

Come ricevere l'Eco

Il tabloid Eco di Terrasanta viene spedito a tutti coloro che sono interessati ai Luoghi Santi e che inviano un’offerta, o fanno una donazione, a favore delle opere della Custodia di Terra Santa.

Maggiori informazioni
Sfoglia l'Eco

Se non hai mai avuto modo di leggere Eco di Terrasanta, ti diamo la possibilità di sfogliare un numero del 2022.
Buona lettura!

Clicca qui
Sostienici

Terrasanta.net conta anche sul tuo aiuto

Dona ora
A Gerusalemme
Marco Bonatti

A Gerusalemme

Dieci itinerari per curiosi, meravigliati e perplessi
Il vangelo di Marco: analisi sintattica
Lesław Daniel Chrupcała

Il vangelo di Marco: analisi sintattica

Mindfulness per studenti

Mindfulness per studenti

Pensieri per nutrire la mente e ottenere risultati
Viaggi di sola andata
Davide Demichelis

Viaggi di sola andata

(e qualche ritorno)