Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
Cartolina da Nazaret. La scrive il parroco francescano dell'Annunciazione.

Un nuovo centro parrocchiale per 7 mila anime

padre Amjad Sabbara ofm
26 gennaio 2009
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Era da molto tempo che la parrocchia latina di Nazaret aspettava un vero  centro per le sue attività.  Pur essendo la più grande parrocchia latina del Medio Oriente, infatti, di­ sponeva solo di una casa parrocchiale, insufficiente a fare incontrare i suoi 7 mila fedeli. La strada per inaugurare il nuovo centro è stata lunga: gli ultimi due parroci, fra Arturo Vasaturo e fra Maroun Younan, avevano lavorato per questa costruzione, mentre la Custodia aveva messo a disposizione il terreno e supervisionato i progetti. Restavano due questioni, e non di poco conto: il permesso di costruire, per il quale  il sindaco di Nazaret, Ramez Jaraisy, ha spinto a favore, e il denaro: più di un milione e mezzo di euro…

La quasi totalità della somma è frutto della generosità dei fedeli tedeschi e del Santo Padre Benedetto XVI. I primi, in occasione del viaggio del Papa in Germania, avevano fatto una colletta, mentre il secondo, non appena ricevuto questo regalo, pensò di donarlo ai cristiani di Terra Santa che vivono in Israele. Così è stato inviato al Custode nel dicembre 2006.

Ora non resta che arredare il centro, dedicato allo stesso Papa, poiché ben presto accoglierà ogni sorta di gruppo, di tutte le età, per la formazione spirituale, così come umana, o artistica. È importante che i nostri giovani dispongano di un luogo d’incontro dove possano frequentarsi nelle condizioni migliori. Le sfide non mancano per questi «cristiani arabi palestinesi di nazionalità israeliana», come si qualificano loro stessi. Il nuovo centro parrocchiale sarà la testimonianza della loro capacità di vivere e difendere questa identità multipla, nella gioia e nella fede.

Come ricevere l'Eco

Il tabloid Eco di Terrasanta viene spedito a tutti coloro che sono interessati ai Luoghi Santi e che inviano un’offerta, o fanno una donazione, a favore delle opere della Custodia di Terra Santa.

Maggiori informazioni
Sfoglia l'Eco

Se non hai mai avuto modo di leggere Eco di Terrasanta, ti diamo la possibilità di sfogliare un numero del 2022.
Buona lettura!

Clicca qui
Sostienici

Terrasanta.net conta anche sul tuo aiuto

Dona ora
Il vangelo di Marco: analisi sintattica
Lesław Daniel Chrupcała

Il vangelo di Marco: analisi sintattica

Mindfulness per studenti

Mindfulness per studenti

Pensieri per nutrire la mente e ottenere risultati
Viaggi di sola andata
Davide Demichelis

Viaggi di sola andata

(e qualche ritorno)
Etiopia
Alberto Elli

Etiopia

Arte, storia, curiosità e itinerari nel cuore antico dell’Africa