Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

San Francesco al Sinodo dei vescovi sulla Parola di Dio

l'editoriale
12 novembre 2008
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Si è svolto a Roma, dal 5 al 26 ottobre scorso, il Sinodo dei vescovi sulla Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa. Oltre ai delegati delle Conferenze episcopali e agli esperti voluti da Benedetto XVI (tra essi anche padre Frédéric Manns dello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme), all’assemblea ha partecipato (in maniera del tutto inaspettata) anche san Francesco d’Assisi.

«Che il Ministro generale dei Frati minori – ci spiega padre Manns alla conclusione dei lavori – proponga san Francesco ai padri sinodali come modello di lettura esistenziale della Scrittura nell’Ottavo centenario della fondazione dell’Ordine (che si celebrerà nel 2009) non ha niente di straordinario. Ma che un vescovo slovacco si faccia portavoce della lettura francescana della Scrittura è cosa piuttosto sorprendente».

Cosa è successo? Monsignor Stanislav Zvolensky, arcivescovo di Bratislava, ha svolto il suo intervento sul valore sacramentale della Parola di Dio negli scritti di san Francesco. «La lettura francescana della Bibbia – ha detto – è senza dubbio sorprendente, se la guardiamo dal punto di vista degli odierni criteri scientifici d’interpretazione e dal punto di vista dei frutti della fede che questa lettura ha portato. (…) San Francesco non si concentra sulla materia del testo ma sull’agire di Dio nella Parola. È consapevole che nella Bibbia l’uomo incontra il Dio vivente».

I santi, sotto l’azione dello Spirito Santo, arrivano spesso dove gli esegeti non sanno, aiutandoci a ritrovare il senso autentico della Scrittura.

Come ricevere l'Eco

Il tabloid Eco di Terrasanta viene spedito ogni due mesi a tutti coloro che sono interessati ai Luoghi Santi e che inviano un’offerta, o fanno una donazione, a favore delle opere della Custodia di Terra Santa tramite la nostra Fondazione.

Maggiori informazioni
Sfoglia l'Eco

Se non hai mai avuto modo di leggere Eco di Terrasanta, ti diamo la possibilità di sfogliare un numero del 2024.
Buona lettura!

Clicca qui
Sostienici

Terrasanta.net conta anche sul tuo aiuto

Dona ora
Newsletter

Ricevi i nostri aggiornamenti

Iscriviti
La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose
Il sussurro di Praga
Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice
La Collecta pro Terra Sancta
Silvio Rogelio de la Fuente, M. Eduardo Masseo Gutiérrez Jiménez

La Collecta pro Terra Sancta

Analisi storico-critica dalla fondazione della Provincia d’Oltremare fino ai giorni nostri
Guerrieri disarmati
Sophie Aurélienne Messiez

Guerrieri disarmati

100 storie di maestri e maestre di pace