Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

In nome di Dio togliete l’assedio da Gaza

l'editoriale
8 febbraio 2008
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

«Un milione e mezzo di persone imprigionate, senza cibo sufficiente e medicinali. Ottocento mila senza energia elettrica. Si tratta di una punizione collettiva contraria a ogni legge, una immorale violazione delle più basilari leggi umane e naturali, oltre che del diritto internazionale. Si tratta di una situazione che non può essere più tollerata. L’assedio di Gaza deve terminare subito».

Inizia con queste parole – decisamente perentorie – il messaggio dei capi delle Chiese cristiane di Terra Santa sulla situazione umanitaria di Gaza. «In nome di Dio, togliere l’assedio a Gaza», implorano i capi religiosi.

Abbiamo tutti ancora negli occhi le immagini drammatiche dei palestinesi della Striscia di Gaza che il 23 gennaio hanno abbattuto la barriera con l’Egitto e sono sconfinati in cerca di generi alimentari. Una realtà che deve spingere la comunità internazionale e l’Unione Europea ad agire con rapidità e risolutezza per difendere le vite umane minacciate. Ma soprattutto – esortano i leader religiosi cristiani – deve indurre da una parte le autorità palestinesi e superare le proprie divisioni interne; dall’altra Israele ad agire con responsabilità e a togliere immediatamente un assedio disumano di cui sono vittime soprattutto donne, vecchi e bambini. «Costruire la pace – concludono i leader cristiani – è la sola strada capace di condurre all’agognata sicurezza. Preghiamo perché la gente di Gaza sia presto liberata dall’occupazione, dalle contrapposizioni politiche, dalla violenza e dalla disperazione».

Come ricevere l'Eco

Il tabloid Eco di Terrasanta viene spedito a tutti coloro che sono interessati ai Luoghi Santi e che inviano un’offerta, o fanno una donazione, a favore delle opere della Custodia di Terra Santa.

Maggiori informazioni
Sfoglia l'Eco

Se non hai mai avuto modo di leggere Eco di Terrasanta, ti diamo la possibilità di sfogliare un numero del 2022.
Buona lettura!

Clicca qui
Sostienici

Terrasanta.net conta anche sul tuo aiuto

Dona ora
La biblioteca dell’anima
Anna Maria Foli

La biblioteca dell’anima

100 capolavori che ti salvano la vita
La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali