Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Libano, dai vescovi un’esortazione alla speranza e all’impegno

l'editoriale
7 aprile 2006
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

«La presenza cristiana in Libano è una condizione necessaria ed indispensabile per la prosperità e la difesa della presenza cristiana in tutto il Medio Oriente». È uno dei passaggi centrali del messaggio conclusivo della trentanovesima assemblea che ha riunito dal 14 al 19 novembre i sessantuno patriarchi e vescovi del Libano.

L’assemblea è caduta in un momento cruciale per il Paese. Un momento sottolineato dallo stesso patriarca maronita Nasralah Sfeir, che ha invitato tutte le componenti ecclesiali e civili a collaborare per contribuire alla rinascita della democrazia.

Il documento contiene un’esortazione a tutti i cattolici del Libano, perché non si scoraggino di fronte alle difficoltà del tempo presente e sappiano intraprendere singolarmente e a livello comunitario un cammino formativo capace di «seminare il risveglio». Pilastri di questa rinascita la parrocchia, ma soprattutto la famiglia, Chiesa domestica e cellula fondamentale della società.

Il Libano, la sua Chiesa e i cristiani tutti meritano un futuro di prosperità e di pace, dopo decenni di guerra e di occupazione. Invochiamo insieme al popolo libanese la Vergine di Harissa,  patrona del Paese, con le parole di Giovanni Paolo II pellegrino in quel santuario mariano nel 1997: «Nostra Signora del Libano, veglia sull’intero popolo di questa terra così provata! Possa avverarsi, sulla soglia del nuovo millennio cristiano, il messaggio profetico di Isaia: "Ancora un poco e il Libano si cambierà in un frutteto e il frutteto sarà considerato una selva"».

Come ricevere l'Eco

Il tabloid Eco di Terrasanta viene spedito ogni due mesi a tutti coloro che sono interessati ai Luoghi Santi e che inviano un’offerta, o fanno una donazione, a favore delle opere della Custodia di Terra Santa tramite la nostra Fondazione.

Maggiori informazioni
Sfoglia l'Eco

Se non hai mai avuto modo di leggere Eco di Terrasanta, ti diamo la possibilità di sfogliare un numero del 2024.
Buona lettura!

Clicca qui
Sostienici

Terrasanta.net conta anche sul tuo aiuto

Dona ora
Newsletter

Ricevi i nostri aggiornamenti

Iscriviti
L’arte dell’attenzione
Jean-Yves Leloup

L’arte dell’attenzione

Per abitare l'istante in pienezza
La saggezza dei Padri del deserto
Paola Carelli

La saggezza dei Padri del deserto

Una spiritualità per principianti in storie, aforismi e parabole
I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose
Un musulmano di nome Gesù
Tarif Khalidi

Un musulmano di nome Gesù

Detti e storie della letteratura islamica