Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Il destino dei popoli

AA.VV.
24 settembre 2015
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Il destino dei popoli

Pubblicata giusto cinquant’anni fa, il 28 ottobre 1965, la dichiarazione conciliare Nostra aetate tratta del senso religioso e dei rapporti tra la Chiesa cattolica e le religioni non-cristiane. Riscopriamola.


«Nel nostro tempo in cui il genere umano si unifica di giorno in giorno più strettamente e cresce l’interdipendenza tra i vari popoli, la Chiesa esamina con maggiore attenzione la natura delle sue relazioni con le religioni non-cristiane. Nel suo dovere di promuovere l’unità e la carità tra gli uomini, ed anzi tra i popoli, essa in primo luogo esamina qui tutto ciò che gli uomini hanno in comune e che li spinge a vivere insieme il loro comune destino». Inizia così la dichiarazione conciliare Nostra aetate (letteralmente «Nel nostro tempo»).

Pubblicata giusto cinquant’anni fa, il 28 ottobre 1965, tratta del senso religioso e dei rapporti tra la Chiesa cattolica e le religioni non-cristiane. Il testo è piuttosto breve e si articola in cinque punti. Centrali nel documento il punto 3 dedicato all’Islam e il punto 4, dedicato all’ebraismo. Nel dossier che presentiamo, la storia della redazione di questo testo «rivoluzionario», che invita i popoli e le religioni ad intraprendere una nuova stagione di collaborazione e confronto. Voci, commenti e riflessioni sul documento che è tutt’ora una pietra miliare nel dialogo tra le religioni.

Questo testo è l’introduzione al Dossier di 16 pagine posto al centro
dell’edizione cartacea della rivista Terrasanta

Abbonamenti

Per ricevere la rivista Terrasanta (6 numeri all’anno) la quota d’abbonamento è di 32,00 euro. Disponibile, a 22,00 euro, anche la versione digitale in formato pdf.

Maggiori informazioni
Un saggio di Terrasanta

Vuoi farti un’idea del nostro bimestrale?
Ti mettiamo a disposizione un numero del 2022.
Buona lettura!

Sfoglia il numero
L'indice delle annate

Ai nostri abbonati e lettori più assidui potrà tornare utile l’indice generale della nuova serie di Terrasanta dal 2006 al 2022.

Il file consente di cercare gli articoli, gli autori e i temi che vi interessano di più ed individuare i numeri e le pagine in cui sono stati pubblicati.

Consulta l'indice
Ti presto fiducia
Andrea Tirelli

Ti presto fiducia

Quando il microcredito ti salva la vita
Sinfonia della Parola – II edizione
Frédéric Manns

Sinfonia della Parola – II edizione

Leggere, capire e meditare la Bibbia
Il Gesù di tutti
Vittorino Andreoli

Il Gesù di tutti

Viaggio nel mistero dell'uomo di Nazareth