
Diwan
Emirati, terra di tolleranza (zero)
Il 2019 negli Emirati Arabi Uniti è stato proclamato Anno della tolleranza. In quest'ottica si inquadra anche la recente visita del Papa. La tolleranza, però, non si applica a tutti. Di certo non vale per il Qatar e i suoi fan.
L’oro del Dhofar
Tra lo Yemen e l’Oman c'è una regione in cui da secoli e secoli si pratica l’arte impareggiabile della produzione del miele. Ora però anche questo sapere antico subisce molte minacce.
Le donne d’Arabia sotto custodia
La Supercoppa Juve-Milan, che si gioca oggi in Arabia Saudita, ha aperto gli occhi di molti di noi sulla condizione delle donne saudite. I loro problemi sono ben altro che i posti da occupare sugli spalti di uno stadio.
Una tenda hi-tech per i profughi
Abeer Seikaly, rinomata artista, designer e produttrice culturale giordano-canadese, ha deciso di metterci testa e cuore, tecnica e professionalità per ideare una tenda innovativa. Che, per ora, resta sulla carta...
Moria di carpe in Iraq, allevatori in crisi
Un'ancora misteriosa fonte di inquinamento dei fiumi della Mesopotamia ha causato la morte di migliaia di carpe da allevamento in Iraq. Un segnale d'allarme preoccupante.
Il Golfo atomico
L'Arabia Saudita intende dotarsi di centrali nucleari per la produzione di energia elettrica di qui al 2030. Ben prima potrebbe dotarsi della bomba atomica se anche l'Iran dovesse fare altrettanto.
Yemen, dalle bombe nascono i pugnali
I frammenti dei missili sauditi che piovono sullo Yemen dal marzo 2015 vengono utilizzati dai fabbri per forgiare i pugnali ornamentali che i maschi yemeniti portano alla cintura.
Antara, il nuovo manga arabo
È una sorta di Batman della nuova generazione di fumetti made in Emirates e sta spopolando nel mondo arabo. Antara si ispira a una figura storica: un poeta schiavo e guerriero del VI secolo.
In Egitto Topolino bandito dalle scuole
È deciso. Sui muri delle scuole del governatorato di Qalyubia, in Egitto, spariranno Topolino e Paperino. Al loro posto virili eroi e patrioti in divisa dell'esercito egiziano. Il dibattito è aperto.
A Baghdad l’università riprende quota
Dopo gli anni difficili del primo dopoguerra nella capitale irachena c'è soddisfazione per la ripresa del sistema di istruzione superiore. L'università di Baghdad tra le prime 1.000 del mondo.
I genietti del male sbarcano su Netflix
Il colosso statunitense, tra i protagonisti su scala globale dell'intrattenimento via Internet, cerca abbonati tra il pubblico arabo. E lancia nuovi prodotti, che si rifanno alla tradizione.
Lotta ai grassi in Arabia Saudita
Il governo saudita ha varato una serie di misure per contrastare l'abuso di zuccheri e grassi nella dieta dei connazionali. Nei Paesi del golfo Persico è piuttosto preoccupante la percentuale di diabetici.