Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Le ceramiche armene per le vie di Gerusalemme vecchia

Christian Media Center
10 giugno 2025
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Come mai i nomi delle vie del centro storico di Gerusalemme sono riprodotti su placche di ceramica di fattura armena? A quando risale questa consuetudine? Ce lo racconta il ceramista Hagop Karakashian.


La padronanza nella lavorazione della ceramica rappresentò una via di salvezza per tre famiglie armene, stabilitesi a Gerusalemme e sfuggite alle atrocità commesse dagli Ottomani contro il loro popolo.


Abbonati anche tu alla rivista Terrasanta

il bimestrale fondato dalla Custodia di Terra Santa, a Gerusalemme, nel 1921.
68 pagine a colori dense di servizi e approfondimenti su culture, religioni, attualità, archeologia del Medio Oriente e delle terre bibliche

Un punto di riferimento da più di cent’anni. Ogni due mesi nelle case dei lettori.

Le modalità di abbonamento
I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose
Un musulmano di nome Gesù
Tarif Khalidi

Un musulmano di nome Gesù

Detti e storie della letteratura islamica
La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose
Il sussurro di Praga
Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice