Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Fra Francesco Ielpo è il nuovo custode di Terra Santa

Terrasanta.net
24 giugno 2025
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Fra Francesco Ielpo è il nuovo custode di Terra Santa
Fra Francesco Ielpo.

Nato 55 anni fa in Basilicata, fra Ielpo sarà custode di Terra Santa per i prossimi sei anni. Nell'ultimo triennio ha ricoperto, tra gli altri, gli incarichi di delegato della Custodia in Italia e di presidente della Fondazione Terra Santa.


(g.s.) – Giunge a mezzogiorno di quest’oggi, dalla sala stampa della Santa Sede, la notizia della nomina del nuovo custode di Terra Santa, confermata da papa Leone XIV. Fra Francesco Ielpo viene posto alla guida dei frati minori in Terra Santa per un sessennio. Succede a fra Francesco Patton, che venne eletto nel 2016 e riconfermato per un triennio nel 2022.

Fra Ielpo, nato 55 anni fa in Basilicata, è cresciuto a Buscate, in provincia e diocesi di Milano. Proviene dalla provincia dei frati minori di Sant’Antonio di Padova (Italia settentrionale).

Ha vestito l’abito francescano nel 1993 ed emesso la professione solenne dei voti religiosi di obbedienza, povertà e castità nel 1998. Ricorrono per lui quest’anno i 25 anni di sacerdozio, avendo ricevuto l’ordinazione presbiterale il 10 giugno 2000.

Nell’ultimo triennio – dopo l’improvvisa scomparsa di fra Giuseppe Ferrari nel settembre 2022 – ha ricoperto gli incarichi di delegato del custode di Terra Santa in Italia (con sede a Roma) e di presidente della Fondazione Terra Santa. Dal 2013, a Milano, è stato per vari anni commissario di Terra Santa di Lombardia e, in seguito, di tutta l’Italia settentrionale. Dal 2014 è membro del Consiglio direttivo dell’Associazione Pro Terra Sancta.

Ancor prima – dal 1997 al 2010 – è stato rettore del liceo scientifico Luzzago, una scuola di proprietà dei francescani a Brescia. Dal 2007 al 2010 è stato definitore (membro del consiglio) della provincia lombarda dei frati minori. Nel 2010 il trasferimento a Varese, come parroco nel quartiere della Brunella.

Su incarico del ministro generale Ofm, fra Massimo Fusarelli, fra Ielpo è stato visitatore generale presso i frati della provincia religiosa di Puglia e Molise nel 2021-2022. Nel gennaio 2024, lo stesso ministro generale gli ha affidato un’altra responsabilità: quella di visitatore generale per le province religiose di Basilicata, Calabria e Campania perché le accompagnasse in un processo di ristrutturazione e riorganizzazione.

In una lettera inviata questa mattina ai frati della Custodia di Terra Santa per comunicare la nomina del loro nuovo responsabile, fra Massimo Fusarelli scrive fra l’altro: «Il mio augurio di buon servizio va a Fr. Francesco Ielpo, che già conosce e ama la Terra Santa. Il suo compito sarà reso meno gravoso dalla fattiva e convinta collaborazione di tutti. Il sincero e profondo ringraziamento mio dell’Ordine intero va a Fr. Francesco Patton che per nove anni ha servito la missione di Terra Santa come Custode, imparando a conoscerla, ad amarla e a servirla, attraversando la crisi del Covid e oggi della guerra, insieme ad altri passaggi».


Abbonati anche tu alla rivista Terrasanta

il bimestrale fondato dalla Custodia di Terra Santa, a Gerusalemme, nel 1921.
68 pagine a colori dense di servizi e approfondimenti su culture, religioni, attualità, archeologia del Medio Oriente e delle terre bibliche

Un punto di riferimento da più di cent’anni. Ogni due mesi nelle case dei lettori.

Le modalità di abbonamento
La saggezza dei Padri del deserto
Paola Carelli

La saggezza dei Padri del deserto

Una spiritualità per principianti in storie, aforismi e parabole
I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose
Un musulmano di nome Gesù
Tarif Khalidi

Un musulmano di nome Gesù

Detti e storie della letteratura islamica
La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose