Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Antichi centri cristiani: Emmaus-Nicopolis

Christian Media Center
3 giugno 2025
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Tra le vestigia di antichi villaggi cristiani ecco Emmaus-Nicopolis, posto una trentina di chilometri a nord-est di Gerusalemme. È uno dei luoghi in cui si ambienta l'episodio evangelico dell'apparizione di Gesù risorto a due discepoli in cammino.


L’imperatore romano Eliogabalo cambiò il nome della città in «Nicopolis», che significa «città della vittoria», per celebrare la repressione della rivolta ebraica da parte dei romani nel II secolo d.C. Il nome «Emmaus», invece, deriva dall’ebraico e significa «sorgenti calde». Anche alcuni storici menzionano qui una sorgente che si riteneva avesse miracolosi poteri taumaturgici.

Fin dal IV secolo, la città è stata identificata con la biblica Emmaus, menzionata nel Vangelo di Luca, ove si racconta l’apparizione del Risorto ai discepoli, Simone e Cleopa, i quali lo riconobbero nel momento in cui spezzava il pane (Lc 24,13-35).

Proprio per questo, durante il periodo bizantino (IV-VII secolo), qui fu costruito, in più fasi, un grande complesso ecclesiastico, comprendente due chiese, una grande e una piccola, un fonte battesimale e vari altri edifici.


Abbonati anche tu alla rivista Terrasanta

il bimestrale fondato dalla Custodia di Terra Santa, a Gerusalemme, nel 1921.
68 pagine a colori dense di servizi e approfondimenti su culture, religioni, attualità, archeologia del Medio Oriente e delle terre bibliche

Un punto di riferimento da più di cent’anni. Ogni due mesi nelle case dei lettori.

Le modalità di abbonamento
I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose
Un musulmano di nome Gesù
Tarif Khalidi

Un musulmano di nome Gesù

Detti e storie della letteratura islamica
La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose
Il sussurro di Praga
Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice