Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Aprile 2025


Violenti incendi sulle colline tra Gerusalemme e Tel Aviv
Terrasanta.net

Violenti incendi sulle colline tra Gerusalemme e Tel Aviv

Israele sta misurandosi in queste ora con una serie di incendi boschivi su larga scala nelle colline della Giudea, nei pressi di Latrun. Decine i focolai registrati; almeno 16 persone ferite; diverse comunità evacuate. Chiuse le autostrade 1 e 3 tra Gerusalemme e Tel Aviv.

Il canto dell’amore maturo
fra Stefano Tondelli ofm

Il canto dell’amore maturo

San Francesco, come tutti noi, è un uomo alla ricerca della felicità vera. In questa ricerca si è scontrato con due ostacoli che ha dovuto affrontare e superare: l’illusione e la delusione. Il Cantico fa unità di quelle esperienze.

Mappa di Madaba, una Mostra a Roma presso l’Antonianum
la redazione

Mappa di Madaba, una Mostra a Roma presso l’Antonianum

Dal 5 all'11 maggio 2025, nella cripta della basilica di Sant'Antonio al Laterano, in via Merulana 124, la mostra dal titolo Tessere del tempo: la Mappa di Madaba.

Eco di Terrasanta 3/2025
Maggio-Giugno 2025

Eco di Terrasanta 3/2025

Elisa Pinna

Al prossimo Festival di Cannes la storia di una reporter di Gaza uccisa dalle bombe israeliane

È la protagonista di un documentario presentato dalla regista iraniana Sepideh Farsi al prossimo Festival di Cannes. Fatma Hassouna aveva 25 anni e documentava con le sue foto la distruzione di Gaza. In maggio a Cannes non ci sarà. È morta il 16 aprile.

Nurit Peled-Elhanan: «Per por fine al conflitto riformiamo la scuola»
Manuela Borraccino

Nurit Peled-Elhanan: «Per por fine al conflitto riformiamo la scuola»

L’Olocausto come narrazione egemonica del passato, l’identificazione dei palestinesi con i nazisti, il patriottismo come sacrificio della vita: secondo l’accademica israeliana l’attuale sistema scolastico israeliano alimenta il conflitto perenne.

Echi della morte di Francesco sui media arabi
Terrasanta.net

Echi della morte di Francesco sui media arabi

La scomparsa di papa Francesco è rimbalzata anche sui media di molte nazioni arabe o a maggioranza musulmana, che le hanno dedicato editoriali o pezzi di cronaca. Il pontificato di Bergoglio viene letto con benevolenza.

Il patriarca Pizzaballa sul legame tra papa Francesco e la Terra Santa
Terrasanta.net

Il patriarca Pizzaballa sul legame tra papa Francesco e la Terra Santa

Il cardinale Pierbattista Pizzaballa è giunto a Roma per prendere parte ai funerali di papa Francesco e al conclave che eleggerà il successore. Le sue riflessioni sul lascito spirituale di Bergoglio e sulle sfide che attendono la Chiesa.

Al Santo Sepolcro messa funebre per papa Bergoglio
Christian Media Center

Al Santo Sepolcro messa funebre per papa Bergoglio

Alle 10.00 del 23 aprile 2025, nella basilica del Santo Sepolcro, la Chiesa di Terra Santa si è riunita per la Messa in suffragio di papa Francesco. Una liturgia presieduta dal card. Pizzaballa e molto partecipata dal clero e dai cristiani locali.

Dal governo di Israele nessun cordoglio per papa Francesco
Giuseppe Caffulli

Dal governo di Israele nessun cordoglio per papa Francesco

Silenzio da parte del governo israeliano sulla morte di papa Francesco, in polemica con le dichiarazioni del defunto pontefice sulla guerra nella Striscia di Gaza. Decisione criticata dall'ex ambasciatore presso la Santa Sede Raphael Schutz.

L’arte dell’attenzione
Jean-Yves Leloup

L’arte dell’attenzione

Per abitare l'istante in pienezza
La saggezza dei Padri del deserto
Paola Carelli

La saggezza dei Padri del deserto

Una spiritualità per principianti in storie, aforismi e parabole
I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose