Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Marzo 2025


Elisa Pinna

Afghani in Pakistan, 870mila rimpatri forzati

Il primo aprile 2025 sarà un giorno infausto per centinaia di migliaia di afghani che negli anni scorsi si sono trasferiti, come profughi, in Pakistan. Iniziano i rimpatri forzati, esito anche di una promessa due volte tradita dal governo degli Stati Uniti, dopo il ritiro delle sue truppe nel 2021.

Nella Striscia di Gaza aiuti in via di esaurimento
Terrasanta.net

Nella Striscia di Gaza aiuti in via di esaurimento

Gli organismi umanitari del sistema delle Nazioni Unite che assistono la popolazione di Gaza lanciano nuovi pressanti appelli perché non vengano meno, se non altro, gli aiuti più basilari. E si torni alla tregua.

Manuela Borraccino

«Per noi siriane parità di genere ora! Il tempo stringe»

Per la docente siriana-canadese Hind Kabawat nella Conferenza nazionale un’occasione irripetibile per forgiare una Siria basata sulla parità di genere dove le donne contribuiscano pienamente al progresso democratico ed economico.

Fulvio Scaglione

Gazesi contro Hamas, un segnale da cogliere

Da giorni vi sono abitanti della Striscia di Gaza che organizzano manifestazioni pubbliche per contestare Hamas e le conseguenze delle sue azioni. Forse, allora, non è poi così vero che tutto un popolo è complice del terrorismo.

Riflessioni sulla Chiesa con un papa immaginario
Giampiero Sandionigi

Riflessioni sulla Chiesa con un papa immaginario

Il sacerdote e teologo ceco Tomáš Halík, autore prolifico di fama internazionale, in questo libro medita sulla Chiesa di oggi e di domani, a partire soprattutto dal contesto sociologico occidentale. Lo sguardo è ardito e mai pessimista.

Israele/Palestina, i Combattenti per la pace non demordono
Giulia Ceccutti

Israele/Palestina, i Combattenti per la pace non demordono

Sono tempi duri in Israele e Palestina per chi non rinuncia a propugnare il dialogo tra i due popoli e a contestare la logica della guerra. Eppure queste voci trovano anche nuovo ascolto, ci racconta Sulaiman Khatib, dell'associazione Combatants for peace.

Al Getsemani una veglia per i missionari martiri
Christian Media Center

Al Getsemani una veglia per i missionari martiri

Il 24 marzo, nell'anniversario del martirio di sant'Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador assassinato sull'altare (nel 1980) mentre celebrava la Messa, la Chiesa cattolica – anche in Terra Santa – fa memoria dei missionari martiri.

In un sondaggio Gallup le ragioni per lasciare Gaza
Giuseppe Caffulli

In un sondaggio Gallup le ragioni per lasciare Gaza

Un'indagine demoscopica realizzata da Gallup International su un campione di 532 palestinesi della Striscia di Gaza certifica il drastico crollo della qualità di vita e la volontà di molti di lasciare, almeno temporaneamente, quel lembo di terra devastato dalla guerra.

L’arresto del sindaco di Istanbul scuote la Turchia
Giuseppe Caffulli

L’arresto del sindaco di Istanbul scuote la Turchia

Secondo molti turchi l'arresto del popolare sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, mira a impedirgli di sfidare il presidente Erdoğan alle presidenziali del 2028. Intanto il capo dello Stato allarga la sfera di influenza turca in Medio Oriente, a scapito dell'Iran.

Per l’Iran alle strette il 2025 sarà un anno cruciale
Giuseppe Caffulli

Per l’Iran alle strette il 2025 sarà un anno cruciale

Entro qualche mese scadrà formalmente l’accordo sul nucleare iraniano, conosciuto come Piano d'azione globale congiunto (Jcpoa), firmato dieci anni fa da una serie di attori internazionali. Molto è cambiato da allora. Cosa si profila all'orizzonte?

L’arte dell’attenzione
Jean-Yves Leloup

L’arte dell’attenzione

Per abitare l'istante in pienezza
La saggezza dei Padri del deserto
Paola Carelli

La saggezza dei Padri del deserto

Una spiritualità per principianti in storie, aforismi e parabole
I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose