Gennaio 2025
Operazioni antiterrorismo dell’esercito israeliano in Cisgiordania
Dopo la Striscia di Gaza sembra essere giunta l'ora della Cisgiordania dove l'esercito di Israele negli ultimi giorni ed ore ha intensificato le proprie azioni, anche in risposta a recenti attacchi al suo personale e mezzi.
Un rinnovato appello a tornare in Terra Santa
Il patriarca latino di Gerusalemme e il custode di Terra Santa insieme, dal sagrato della basilica del Santo Sepolcro, si rivolgono ai pellegrini di tutto il mondo perché tornino a viaggiare verso i Luoghi Santi in questo anno giubilare 2025.
Gaza e oltre: il lascito di Biden e Blinken per israeliani e palestinesi
Quali scenari dobbiamo immaginare per la Striscia di Gaza se la tregua si stabilizzerà? Il responsabile della politica estera statunitense sotto Biden fa il punto e ammonisce tutti a fare la propria parte per giungere alla pace.
Podcast
Ogni sabato pomeriggio, in quattro minuti, una sintesi audio di alcune delle notizie pubblicate nei giorni precedenti. Buon ascolto!
33 ostaggi israeliani vicini al rilascio
Se il cessate il fuoco a Gaza entrerà in vigore come previsto a mezzogiorno di domenica 19 gennaio, è previsto il rilascio di circa un terzo degli ostaggi israeliani detenuti a Gaza. Ma il numero di palestinesi liberati in cambio suscita ancora in Israele forti opposizioni politiche.
La scelta di Zeinab
Uno dei luoghi simbolo della creatività libanese, Souk al Tayeb, è stato trasformato negli scorsi mesi in una grande cucina comunitaria per offrire un pasto agli sfollati dal sud del Paese. Qui opera Zainab, che vive il suo impegno quotidiano come una forma non violenta di resistenza.
Un anno di speranza
In questo dossier, dopo uno sguardo all’apertura della Porta Santa a Roma, e alle più importanti reliquie legate alle origini del cristianesimo, diamo conto anche dell’inizio del Giubileo in Terra Santa.
Terrasanta 1/2025
Il sommario dei temi toccati nel numero di gennaio-febbraio 2025 di Terrasanta su carta. Nel dossier al centro: l'apertura del Giubileo a Roma come in Terra Santa. Un Anno santo all'insegna della speranza, virtù così necessaria oggi.
Il custode di Terra Santa a Perugia
Aisha, Maysaa e le altre donne della “nuova” Siria
Nelle nomine della governatrice della Banca centrale Maysaa Sabrine e della ministra per gli Affari femminili Aisha al Dibs le speranze delle siriane di contribuire alla ricostruzione del Paese dopo 14 anni di guerra.