Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Lurdinha Nunes, una vita nel Vangelo

Terrasanta.net
7 dicembre 2024
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

A mezzogiorno del 6 dicembre 2024 è morta in Brasile – sua terra natale, dove era da poco rientrata – Maria de Lurdes Nunes (Lurdinha per amici e colleghi), giornalista del Christian Media Center e membro consacrato della comunità Canção Nova.


Lurdinha è venuta meno, a 64 anni d’età, dopo una lunga lotta contro il cancro, affrontata con fiducia nella Provvidenza.

Era una dei colleghi impegnati nelle comunicazioni sociali della Custodia di Terra Santa e viveva a Gerusalemme dal 2006. Appresa la notizia della scomparsa, il custode di Terra Santa, fra Francesco Patton, ha scritto: «Per noi frati della Custodia di Terra Santa, Lurdinha è stata molto più di una collaboratrice. È stata una sorella e un’amica che ha condiviso la nostra vocazione e la nostra missione di camminare sulle orme di Gesù nella sua Santa Terra e di annunciare il Quinto Vangelo in parole, immagini e opere».

Anche noi della redazione delle riviste e pubblicazioni della Custodia di Terra Santa in lingua italiana abbiamo avuto modo di collaborare strettamente con Lurdinha, soprattutto nella cura dell’edizione in lingua portoghese della rivista Terra Santa, destinata al pubblico brasiliano.

La ricordiamo con affetto e gratitudine; la sentiamo ancora più vicina; l’affidiamo, nella preghiera, all’abbraccio del Signore risorto.

Clicca qui per un ricordo di Lurdinha nel sito istituzionale della Custodia di Terra Santa.

La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose
Il sussurro di Praga
Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice
La Collecta pro Terra Sancta
Silvio Rogelio de la Fuente, M. Eduardo Masseo Gutiérrez Jiménez

La Collecta pro Terra Sancta

Analisi storico-critica dalla fondazione della Provincia d’Oltremare fino ai giorni nostri
Guerrieri disarmati
Sophie Aurélienne Messiez

Guerrieri disarmati

100 storie di maestri e maestre di pace