Dicembre 2024
L’apertura del Giubileo in Terra Santa
Domenica 29 dicembre 2024, secondo le indicazioni della bolla papale di indizione dell'Anno Santo 2025, il cardinale Pierbattista Pizzaballa e gli altri vescovi di Terra Santa hanno ufficialmente aperto il Giubileo con una celebrazione a Nazaret.
Stato di Palestina, il riconoscimento non basta
Sono 149 i Paesi che riconoscono Stato di Palestina. Aldilà del valore simbolico, le parole non cambiano la realtà sul terreno. Senza pressioni sui coloni israeliani e se non si lavora per scongiurare il collasso finanziario dell’Autorità palestinese il sogno di due Stati per due popoli è pura retorica.
Anche in Terra Santa, il 2025 tempo di speranza cristiana
Il Messaggio dei capi delle comunità cattoliche in Terra Santa che introduce le celebrazioni giubilari dell'Anno Santo. L'inaugurazione solenne a Nazaret domenica 29 dicembre 2024.
Unctad: Senza la pace non possono ripartire economia e lavoro
Nel 2024 in Cisgiordania il tasso di disoccupazione è triplicato. Cala meno l’occupazione femminile, ma solo perché le donne partecipano ancora troppo poco al mercato del lavoro.
L’economia palestinese in ginocchio
Turismo fermo da 14 mesi, commercio al minimo, oltre 300mila posti di lavoro persi in Cisgiordania, mentre continuano i raid su Gaza. Anche i generali israeliani avvertono che il collasso finanziario dell’Autorità palestinese potrebbe far esplodere la violenza.
Natale a Gaza, il cardinale Pizzaballa: «Ricostruiremo tutto»
Il patriarca latino di Gerusalemme ieri, 22 dicembre 2024, ha raggiunto nuovamente la minuscola comunità cattolica della città di Gaza per portare conforto, solidarietà e celebrare insieme la Messa di Natale.
La nuova (vecchia) bandiera siriana
La Siria, nelle ultime settimane, non ha solo cambiato padrone, dopo oltre cinquant’anni di dittatura della famiglia Assad. Ha cambiato anche bandiera. La storia travagliata del vessillo nazionale.
Natale 2024, gli auguri del custode di Terra Santa
«In questo Natale, ancora oscurato dal buio dell’odio e della guerra, ancora contagiato dal virus dell’umana indifferenza, ci inginocchiamo davanti alla mangiatoia del bambino Gesù, per dire “sì” al Principe della pace e “no” alla guerra», dice padre Francesco Patton.
I capi delle Chiese di Terra Santa: «La luce di Betlemme vince il male»
Messaggio natalizio dei capi delle Chiese di Terra Santa ai loro fedeli e a tutto il mondo. Vi si riafferma che la luce dell'Incarnazione e della Risurrezione alimenta la speranza anche in questi tempi bui.
La Siria di al-Jolani alla prova dei fatti. Timori e proposte dei cristiani
I siriani scrutano l'orizzonte, guardinghi. Che volto avrà la Siria di domani? Che futuro immaginano i vincitori jihadisti? Due francescani registrano i primi segnali d'allarme per i cristiani, ma anche la loro volontà di contribuire alla costruzione della casa comune.