Gli scavi dell'Autorità per le antichità d’Israele hanno portato alla luce alcuni resti delle mura costruite durante l'età del ferro, risalenti al periodo del primo Tempio, nel tratto che proteggeva Gerusalemme da est.
La parte da poco riportata alla luce collega due sezioni precedentemente scavate sul versante orientale. L’archeologo Filip Vukosavović spiega il senso della scoperta.
Gli animali non mangiano pastasciutta
Storie in rima alla scoperta di evoluzione, anatomia e ambienti