Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Luglio 2019


Gli assediati di Idlib al Papa: «Parli di noi a Putin!»
Francesco Petronella

Gli assediati di Idlib al Papa: «Parli di noi a Putin!»

Tra due giorni, il 4 luglio, papa Francesco riceverà in Vaticano il presidente russo Vladimir Putin. Dalla Siria alcuni civili del governatorato di Idlib gli chiedono di menzionare all'ospite russo le loro sofferenze.

Ora non c’è che una sola Nazaret in Israele
Terrasanta.net

Ora non c’è che una sola Nazaret in Israele

Nazaret Illit (in Galilea) ha deciso di cambiare nome. La municipalità sorta nel 1957 alle porte di Nazaret ha approvato pochi giorni fa l'adozione di un nuovo toponimo: si chiamerà Nof HaGalil.

Oltre muri e pregiudizi
Francesco Pistocchini

Oltre muri e pregiudizi

Il tema del dialogo, nel segno dell’incontro di Francesco d’Assisi con il sultano d’Egitto, farà da filo conduttore del convegno della Conferenza dei commissari di lingua italiana che si terrà dal 21 al 26 ottobre a Milano.

Vedere come vede Gesù
fra Francesco Ielpo ofm *

Vedere come vede Gesù

La Terra Santa è una grande scuola di vita cristiana, un’esperienza unica, perché ci insegna a guardare come guardava Gesù. La sua prospettiva sul mondo, carica di misericordia, è capace di cambiare il cuore degli uomini.

Nella prigione di Cristo
Marie-Armelle Beaulieu

Nella prigione di Cristo

I Vangeli non ne citano nemmeno una, eppure a Gerusalemme ben tre prigioni si offrono alla devozione dei pellegrini. Quella all’interno del Santo Sepolcro per oltre mille anni è stata anche la più venerata.

Eco di Terrasanta 4/2019
Luglio-Agosto 2019

Eco di Terrasanta 4/2019

La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali
Molto rumore per nulla
William Shakespeare

Molto rumore per nulla