Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Il restauro dei mosaici costantiniani della Natività

16 maggio 2019
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Il restauro dei mosaici costantiniani della Natività
I restauratori italiani al lavoro sui mosaici. (foto Pierre Mortes)

Durante alcuni scavi condotti nel 1934 dai britannici nella basilica della Natività, a Betlemme, 75 centimetri sotto l’attuale pavimento furono scoperti alcuni mosaici della basilica costantiniana del IV secolo. Gli attuali lavori di restauro della basilica interessano le tracce bizantine lungo l’intera navata. La società Piacenti Spa., responsabile dei lavori, non ha ancora deciso se rendere visibili al pubblico interamente o solo in parte tali reperti, a causa di complessi limiti tecnici.
Alla fine del 2018 sono state tolte le impalcature attorno al cantiere, ma i lavori di restauro continueranno nel corso di tutto il 2019.

Ti presto fiducia
Andrea Tirelli

Ti presto fiducia

Quando il microcredito ti salva la vita
Sinfonia della Parola – II edizione
Frédéric Manns

Sinfonia della Parola – II edizione

Leggere, capire e meditare la Bibbia
Il Gesù di tutti
Vittorino Andreoli

Il Gesù di tutti

Viaggio nel mistero dell'uomo di Nazareth