Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Il restauro dei mosaici costantiniani della Natività

16 maggio 2019
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Il restauro dei mosaici costantiniani della Natività
I restauratori italiani al lavoro sui mosaici. (foto Pierre Mortes)

Durante alcuni scavi condotti nel 1934 dai britannici nella basilica della Natività, a Betlemme, 75 centimetri sotto l’attuale pavimento furono scoperti alcuni mosaici della basilica costantiniana del IV secolo. Gli attuali lavori di restauro della basilica interessano le tracce bizantine lungo l’intera navata. La società Piacenti Spa., responsabile dei lavori, non ha ancora deciso se rendere visibili al pubblico interamente o solo in parte tali reperti, a causa di complessi limiti tecnici.
Alla fine del 2018 sono state tolte le impalcature attorno al cantiere, ma i lavori di restauro continueranno nel corso di tutto il 2019.

A Gerusalemme
Marco Bonatti

A Gerusalemme

Dieci itinerari per curiosi, meravigliati e perplessi
Il vangelo di Marco: analisi sintattica
Lesław Daniel Chrupcała

Il vangelo di Marco: analisi sintattica

Mindfulness per studenti

Mindfulness per studenti

Pensieri per nutrire la mente e ottenere risultati
Viaggi di sola andata
Davide Demichelis

Viaggi di sola andata

(e qualche ritorno)