Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
Presso la Fondazione Terra Santa, in via G. Gherardini 5 a Milano, il 5 ottobre alle 18.00

Martiri nell’arte

05/10/2016  |  Milano
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
Martiri nell’arte

La Fondazione Terra Santa propone:

 

Martiri nell’arte
Viaggio nell’iconografia
cristiana del martirio

Mercoledì 5 ottobre 2016
ore 18.00
presso la Fondazione Terra Santa
in via Gherardini 5 a Milano

 

Con Rosa Giorgi, storica dell’arte, direttrice del Museo dei Cappuccini di Milano.

Durante la serata saranno mostrate alcune opere che sarà possibile ammirare dal vivo presso il Museo dei Cappuccini di Milano in occasione dell’apertura straordinaria (oltre il normale orario di chiusura) di martedì 11 ottobre 2016, quando sarà presentata la mostra A causa mia. I cristiani in Medio Oriente tra persecuzione e speranza (ore 18.00, ingresso libero).

Clicca qui per scaricare la locandina in formato pdf.

Ingresso libero ma con iscrizione obbligatoria.

 

  Per iscriversi: email orlandi@edizioniterrasanta.it oppure telefono (+39) 02 345 92 679.

 


 

  Per raggiungere la Fondazione Terra Santa coi mezzi pubblici:


  Bus 61 (fermata Milton/Pagano) – tram 1 e 10 (fermata Arco della Pace) – metropolitana M1/M2 Cadorna – M5 Domodossola. In treno: stazioni Trenord di Milano Domodossola e Milano Cadorna.

  A due passi la stazione 181-Sempione/Melzi d’Eril di BikeMi, il servizio di bike-sharing del Comune di Milano.

   –  L’accesso alla sala dell’incontro è privo di barriere architettoniche.

La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose
Il sussurro di Praga
Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice
La Collecta pro Terra Sancta
Silvio Rogelio de la Fuente, M. Eduardo Masseo Gutiérrez Jiménez

La Collecta pro Terra Sancta

Analisi storico-critica dalla fondazione della Provincia d’Oltremare fino ai giorni nostri
Guerrieri disarmati
Sophie Aurélienne Messiez

Guerrieri disarmati

100 storie di maestri e maestre di pace