Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
A Milano, l'8 ottobre presso la Fondazione Terra Santa in via Gherardini 5 alle 18.00.

Dacia Maraini su santa Chiara d’Assisi

08/10/2014  |  Milano
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

La scrittrice Dacia Maraini presenta il suo ultimo libro:

Chiara di Assisi
Elogio della disobbedienza

mercoledì 8 ottobre, ore 18.00
Fondazione Terra Santa
via Gherardini 5 – Milano

Interviene Dacia Maraini, autrice, scrittrice e saggista
Introduce Giuseppe Caffulli, direttore della rivista Terrasanta

 

Chiara ha dodici anni appena quando vede Francesco, «il matto» di Assisi, spogliarsi davanti al vescovo e alla città. È bella, nobile e destinata a un ottimo matrimonio, ma quel giorno la sua vita si accende del fuoco della chiamata: seguirà lo scandaloso trentenne e si ritirerà dal mondo per abbracciare la povertà e la libertà di non possedere. Sta tutta qui la disobbedienza di Chiara, in questo strappo creativo alle convenzioni di un’epoca declinata al maschile.

Dacia Maraini, in Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza (Rizzoli), traccia il ritratto vivido di una Chiara che prima è donna, poi santa dal corpo tormentato ma felice: una creatura che ha saputo dare vita a un linguaggio rivoluzionario e superare le regole del suo tempo…

Partecipazione gratuita previa iscrizione:
email orlandi@edizioniterrasanta.it, tel. 02 345.92.679

***

Per raggiungere la sede dell’incontro coi mezzi pubblici:
bus 61 (fermata Milton/Pagano) – tram 1, 19 (fermata Arco della Pace) – M1/M2: Cadorna – stazione Trenord: MI/Domodossola. A due passi la stazione 181-Sempione/Melzi d’Eril di
BikeMi, il servizio di bike-sharing del Comune di Milano.

Maria donna ebrea
Frédéric Manns

Maria donna ebrea

Un ritratto
Cucchiaio
Vanessa Nerone

Cucchiaio

Allergico alla farina, intollerante al brodo
La Custodia di Terra Santa
Stanisław Narcyz Klimas

La Custodia di Terra Santa

Una storia lunga 800 anni
Il seme e la neve
Giovannino Giosuè, Vincenzo Massotti

Il seme e la neve

Il martirio del beato Salvatore Lilli