Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia
A Milano un convegno all'Università cattolica. Dalle 14:00 del 31 ottobre.

Louis Massignon a 50 anni dalla morte

31/10/2012  |  Milano
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Profeta del dialogo cristiano-islamico (papa Pio XI lo definì un «cattolico musulmano»), Louis Massignon (1883 – 1962) fu studioso della mistica e della spiritualità islamiche e intellettuale impegnato sul piano culturale e civile.

A cinquant’anni dalla sua scomparsa, il Dipartimento di Scienze religiose dell’Università Cattolica promuove un incontro seminariale, in cui studiosi e testimoni che lo conobbero personalmente ne rileggono la figura e l’opera. Determinante per la redazione della dichiarazione Nostra Aetate del Concilio Vaticano II, il messaggio di Massignon resta pienamente attuale di fronte alle nuove sfide del pluralismo religioso in Occidente.

L’appuntamento è per il 31 ottobre alle 14:00 presso la cripta dell’Aula Magna dell’Università cattolica del Sacro Cuore, in Largo Gemelli, 1 a Milano.

È consigliabile comunicare in anticipo la volontà di partecipare.

Clicca qui per il programma dettagliato.

 

Il Gesù di tutti
Vittorino Andreoli

Il Gesù di tutti

Viaggio nel mistero dell'uomo di Nazareth
Il poeta e lo scienziato
Enrico Impalà

Il poeta e lo scienziato

Quando Rabindranath Tagore incontrò Albert Einstein
Calendario di Terra Santa 2024

Calendario di Terra Santa 2024

Gregoriano, giuliano, copto, etiopico, armeno, islamico, ebraico
Abbecedario biblico – II edizione
Francesco Patton

Abbecedario biblico – II edizione

Nutrirsi delle Scritture dalla A alla Z