Non ci sono solo cattolici latini a Cipro. L’altra importante presenza cattolica nell’isola è costituita dalla comunità maronita, Chiesa cattolica di rito orientale con una liturgia che qui viene celebrata in lingua araba, aramaica e greca. L’arcivescovo mons. Youssef Soueif ce ne delinea il profilo in una breve intervista filmata.
(Nicosia) – Non ci sono solo cattolici latini a Cipro. L’altra importante presenza cattolica nell’isola è costituita dalla comunità maronita, Chiesa cattolica di rito orientale con una liturgia che qui viene celebrata in lingua araba, aramaica e greca. L’arcivescovo mons. Youssef Soueif ce ne delinea il profilo in questa breve intervista filmata.
I maroniti approdarono a Cipro da Siria, Libano e Terra Santa in successive ondate, a partire dall’VIII secolo. Si calcola che nel XIII secolo i maroniti fossero almeno 50 mila, oggi il loro numero e decisamente piu ridotto.
(Clicca sulla foto per lanciare il video)