Storie, attualità e archeologia dal Medio Oriente e dal mondo della Bibbia

Video – Cronache dalla Terra Santa (11-17 ottobre 2009)

20/10/2009  |  Gerusalemme
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile
<b>Video</b> – Cronache dalla Terra Santa (11-17 ottobre 2009)
(clicca sulla foto per lanciare il video)

Nelle cronache video di questa settimana tre nuovi servizi. Anzitutto uno squarcio di vita quotidiana della scuola materna delle suore comboniane a Betania (El Eizaryeh). Per recarsi a lezione, i piccoli allievi varcano ogni giorno una piccola apertura nel muro che gli israeliani hanno costruito anche nei sobborghi di Gerusalemme Est. Nel secondo servizio incontriamo le carmelitane scalze di Haifa, autrici di una lettera aperta ai sacerdoti di tutto il mondo in occasione dell'anno sacerdotale indetto dal Papa. Per chiudere, un servizio sui pellegrini romani della parrocchia di Santa Anastasia al Palatino, che visitano la Terra Santa sostando a lungo in vari santuari per adorare il Signore Gesù nell'Eucaristia.


Nelle cronache video di questa settimana tre nuovi servizi. Anzitutto uno squarcio di vita quotidiana della scuola materna delle suore comboniane a Betania (El Eizaryeh). Per recarsi a lezione, i piccoli allievi varcano ogni giorno una piccola apertura nel muro che gli israeliani hanno costruito anche nei sobborghi di Gerusalemme Est. Nel secondo servizio incontriamo le carmelitane scalze di Haifa, autrici di una lettera aperta ai sacerdoti di tutto il mondo in occasione dell’anno sacerdotale indetto dal Papa. Per chiudere, un servizio sui pellegrini romani della parrocchia di Santa Anastasia al Palatino, che visitano la Terra Santa sostando a lungo in vari santuari per adorare il Signore Gesù nell’Eucaristia.

Il vangelo di Marco: analisi sintattica
Lesław Daniel Chrupcała

Il vangelo di Marco: analisi sintattica

Mindfulness per studenti

Mindfulness per studenti

Pensieri per nutrire la mente e ottenere risultati
Viaggi di sola andata
Davide Demichelis

Viaggi di sola andata

(e qualche ritorno)
Etiopia
Alberto Elli

Etiopia

Arte, storia, curiosità e itinerari nel cuore antico dell’Africa